Cerca nel blog

Loading

12 marzo 2012

Pronti per pulire la piscina 4 di Fukushima



Accennavamo nell'aggiornamento tecnico precedente l'importanza di aver sgomberato il quinto piano dell'unità 4 di Fukushima Daiichi proprio per poter procedere con i prossimi passi del piano di recupero. Dicevamo che bisogna togliere gli elementi di combustibile esausto e trasferirli in altro luogo sicuro e raffreddato, ma per farlo bisogna eliminare tutti i detriti che sono caduti all'interno della vasca e che potrebbero danneggiare ulteriormente le guaine che proteggono i pellet di ossido di uranio. Oltre ai detriti più grossi, ci sarà una buona quantità di polveri e piccoli sassi che devono esseri aspirati prima di fare qualsiasi movimentazione. Ricordiamo che durante le operazioni di sgombero del quinto piano, sulla superficie della piscina erano stati posizionati delle protezioni galleggianti in modo da impedire ad altre macerie di cadere all'interno.


Apprendiamo che TEPCO ha deciso di iniziare la pulizia a partire da questa settimana e si avvarrà di un robot subacqueo comandato a distanza che sarà in grado di eseguire la perlustrazione ravvicinata prima di procedere con la pulizia vera e propria che pensiamo verrà effettuata utilizzando degli aspiratori. Il programma dell'intervento è indicativamente il seguente:


Per il momento siamo ancora nella fase preparatoria e possiamo aspettarci il primo sopralluogo preliminare per il 15 marzo. In questa prima fase verrà utilizzata una normale camera subacquea con sorgente di luce per verificare la parte superiore degli elementi di combustibile, mentre dal 19 al 21 si effettuerà l'ispezione utilizzando il robot. Dal 22 al 24 è prevista la pulizia, ma potrebbe anche durare di più dipendentemente dai risultati.

Anche sul fondo del reattore 4

Oltre che nella piscina, verrà effettuata un'ispezione anche sul fondo del reattore 4, che come sappiamo era scarico al momento del terremoto e semplicemente riempito d'acqua. Lo scopo di questa ispezione è di verificare quale sia l'entità dei detriti caduti sul fondo del vessel in vista della rimozione delle barre di controllo presenti sul fondo dai loro cestelli dove sono attualmente stoccati in piscina per rimetterli all'interno del vessel. Questo spostamento avverrà solo una volta che la piscina sarà svuotata dal combustibile esausto.

Vi terremo informati sugli sviluppi di questo interessante lavoro postando aggiornamenti, foto e video in questo post.

I video

Nella playlist qui sotto trovate i 5 video che TEPCO ha rilasciato riguardanti le ispezioni avvenute nella piscina e sul fondo del reattore.




I commenti

Guardando i video pubblicati si osserva che la visibilità è alquanto limitata e l'acqua si presenta piuttosto torbida con un'importante sospensione di particolato fine che si vede galleggiare. Ricordiamo che i galleggianti posti sopra la piscina oltre ad impedire l'illuminazione solare, restringono il campo di movimento della telecamera. I pochi elementi di combustibile ripresi non mostrano particolari segni di danneggiamento, ma sono ben visibili dei detriti appoggiati sopra. Tutti questi dovranno essere rimossi prima di poter procedere con la rimozione del combustibile che avverrà entro la fine del prossimo anno. Le operazioni di pulizia possono però iniziare già prima ad opera di un potente aspiratore.

La situazione del fondo del reattore vuoto appare nella norma, anche in questo caso ci sono alcuni sassi e grossi detriti che eventualmente possono essere rimossi usando delle telepinze.

Clicca qui per il più recente aggiornamento tecnico su Fukushima

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...