Cerca nel blog

Loading

5 marzo 2012

Commentiamo e premiamo la stampa su Fukushima


Teniamoci pronti perché nelle prossime settimane in occasione del primo anniversario del grande terremoto e tsunami che ha sconvolto il Giappone lo scorso 11 marzo e che ha causato, oltre alle 20mila vittime, anche l'incidente nucleare di Fukushima Daiichi, ci sarà un fiorire di notizie e aggiornamenti sulla stampa e alla tv dopo alcuni mesi di silenzio quasi assoluto.

L'idea, di un nostro affezionato lettore/collaboratore, è di raccogliere qui, attraverso i commenti di questo post, tutto quanto verrà pubblicato in lingua italiana (estenderlo alla stampa estera potrebbe essere un po' troppo impegnativo) specialmente in formato elettronico in modo da poterne discutere insieme e valutarne in modo oggettivo i contenuti. In particolare vorremmo dare un giudizio alla presentazione degli aspetti tecnici, all'aspetto divulgativo,  alla semplicità di linguaggio e anche all'originalità del testo.


Non ci siamo montati la testa e non vogliamo metterci in piedi su una cattedra che non è la nostra, ma ci sembra giusto offrire ai nostri lettori che per mesi hanno seguito l'evolversi della situazione a Fukushima, un luogo seppur virtuale dove mettere a confronto quanto verrà scritto nei prossimi giorni. Come al solito tutti possono, anzi sono incoraggiati sia a segnalare gli articoli interessanti, sia a farsi coinvolgere nelle discussioni che ne usciranno, sempre senza farsi intimorire dall'idea di non essere sufficientemente preparati.

A fine mese, quando l'ondata di articoli e servizi sul Giappone sarà andata naturalmente scemando, tireremo la nostra conclusione e riprenderemo l'articolo con le miglior valutazioni analizzandolo più nel dettaglio dandogli il dovuto risalto.

Qui sotto trovate la raccolta di tutti i PDF con gli articoli che stiamo leggendo insieme (raccolta a cura di Massimo C). Per chi non riuscisse ad accedervi, una seconda copia degli articoli è disponibile qui.






Commenti e giudizi dei lettori

Dall'elenco qui sotto, potete leggere i commenti, i giudizi amichevoli e la classifica di gradimento di ciascuno lettore. Voglio sperare che nessuno degli autori si senti offeso! Entro fine mese, precederemo a redigere una classifica generale.

  • Commenti e classifica di SM (PDF)
  • Commenti e classifica di EGiovanna (PDF)
  • Commenti e classifica di Alessandro Clementi (PDF)

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...