Cerca nel blog

Loading

9 febbraio 2013

Rimozione detriti dalla piscina 3 e altre news da Fukushima


Questa settimana è avvenuta la rimozione di un grossa struttura d'acciaio che era parzialmente immersa nella piscina dell'unità 3 come vedete nell'immagine piuttosto sgranata qui a fianco. Il detrito in questione è l'impalcatura che sorreggeva i pannelli in cemento che costituivano le pareti esterne dell'edificio del reattore.

L'operazione effettuata da remoto e peraltro sotto la neve, è stata più complessa del previsto, nonostante fossero stati rimossi tutti gli altri detriti più piccoli che interferivano, la struttura si è spezzata in due parti con una metà che è caduta in acqua come si può ben vedere da questo video. TEPCO aveva anche installato una videocamera (video) subacquea per monitorare la situazione, ma onestamente l'unica cosa che si vede è un aumento del movimento. Fortunatamente è stato possibile agganciare la parte sprofondata e riportarla in superficie.


Non è stato l'unico imprevisto, infatti anche il lungo attrezzo a forma di palo utilizzato per agganciare un elemento di combustibile e movimentarlo per mezzo del carroponte, sarebbe caduto all'interno della vasca. Dal confronto delle immagini, infatti, l'attrezzo sembra proprio sparito anche se l'impressione è che il livello dell'acqua nella seconda immagine sia leggermente più alto. (documento).

Per il momento non sono state riscontrate anomalie, né nel livello dell'acqua della vasca né nella sua radioattività, da cui la conclusione che l'imprevisto non ha causato danni ulteriori agli elementi di combustibile. Non appena possibile verrà effettuata una ripresa subacquea di verifica e verosimilmente si valuterà se rimuoverla come fatto per la trave caduta a settembre. A meno che non si trovi in una posizione particolarmente pericolante e pericolosa, altrimenti non riteniamo particolarmente urgente questa rimozione anche perché si rischierebbe di ritardare di qualche mese operazioni più importanti come la protezione della vasca e la costruzione della copertura del reattore 3.

Infatti, va ricordato, che la rimozione di questa grossa struttura era l'ultima programmata prima di posizionare un tappo di metallo sopra la piscina esattamente come già fatto per l'unità 4. Onestamente riteniamo di gran lunga più importante procedere con le altre operazioni in programma e preoccuparsi della rimozione di quello e degli altri elementi delle apparecchiature di movimentazione combustibile quando si inizierà lo svuotamento della vasca.

Eliminazione dei pesci dal porto

Probabilmente vi ricorderete di quell'esemplare di pesce pescato dall'interno del porto della centrale e con livelli elevatissimi di contaminanti, di conseguenza TEPCO ha deciso di assicurarsi che pesci dall'esterno non possano entrare nel porto e che tutti quelli contenuti vengano eliminati per evitare che scappino (documento).

Per il momento, si procederà con pesca da un paio di volte al mese, eventualmente si passerà a metodi più efficaci per l'eliminazione completa del pesce.

La situazione dell'acqua

Chiudiamo questo post con il consueto aggiornamento della situazione dell'acqua contaminata come è stato fotografato dal più recente bollettino del 6 febbraio 2013.


Settimana precedentePrevisione per questa settimanaSettimana presentePrevisione per la settimana successiva
Acqua nei reattori + turbine77 70077 60077 50076 900
Acqua nello stoccaggio20 72020 46020 59020 060
Totale 98 42098 06098 09096 960


Clicca qui per il più recente aggiornamento tecnico su Fukushima

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...