Cerca nel blog

Loading

8 gennaio 2013

Diciamo NO a Voyager

Natale è passato e l'Epifania tutte le feste si è portata via, ma vi prego, fatemi un altro regalo, l'ultimo ve lo prometto. Cliccate questo link e firmate la petizione per chiedere alla presidenza Rai di non trasmettere più Voyager. Se la pensate come me circa questa boiata televisiva probabilmente avrete già cliccato sulla petizione e abbandonato la lettura di queste righe. Se state continuando a leggere è perché vi serve qualche motivazione in più per cliccare e firmare la petizione.

Sì, Voyager è quella trasmissione in onda sui canali di mamma Rai e condotta da Roberto Giacobbo di cui ho già espresso la mia opinione in parecchi post in passato (ecco la lista), ma una volta in più non guasta di certo. Voyager vorrebbe parlare di scienza, ma racconta solo panzane e lo fa avvolgendo tutto di mistero solo per accaparrarsi il maggior numero di spettatori ipnotizzati dalla musica ad effetto e quell'aura di complotto che avvolge qualsiasi argomento trattato. Giacobbo e la sua crew non hanno capito che la scienza è già bella (e misteriosa) di per sé senza inventarsi frottole e la cosa è dimostrata da quanti apprezzano le trasmissioni di divulgazione come Passaggio a Nord Ovest che guardo tutte le settimane con mio figlio.

Fate un regalo a me e fatelo anche a tutti gli italiani, chiediamo una televisione di maggior qualità, chiediamo che Voyager non compaia più sui nostri teleschermi. Cliccate su questo link e firmate la petizione e dopo che lo avete fatto diffondete questo indirizzo a tutti i vostri amici chiedendo di fare altrettanto. Per la prima ed ultima volta vi chiedo di non spezzare questa catena!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...