Cerca nel blog

Loading

22 settembre 2012

Lo stato dell'acqua nel reattore 1 di Fukushima


Non ci sono aggiornamenti di rilievo dalla centrale di Fukushima Daiichi, se si fa esclusione per una piccola perdita senza conseguenze in un impianto per osmosi inversa del sistema di decontaminazione (foto). La perdita non ha avuto conseguenze nel senso che l'acqua uscita è rimasta all'interno della vasca di sicurezza posizionata sotto all'impianto e quindi non c'è stata alcuna dispersione di liquidi contaminati.

L'altra attività svolta questa settimana ha riguardato lo stato dell'acqua nei locali interrati del reattore 1. Come già fatto in passato, alcuni operatori sono entrati sul pian terreno del reattore e hanno calato un metro giù dalle scale fino a quando hanno raggiunto il pelo dell'acqua. Per differenza, rispetto al piano di misura hanno calcolato l'altezza dell'acqua rispetto ad OP che è il punto di riferimento rispetto a cui sono espresse tutte le quote nell'impianto.


L'acqua presenta un livello sbilanciato di circa mezzo metro nella direzione ovest-est, in particolare il livello dell'acqua è 510 mm più alto nell'angolo a nord-ovest (lato monti) rispetto a quello misurato a nord-est (lato turbine/mare). Calcolando che la distanza tra i due punti di misura è di circa 50 metri, la pendenza dell'acqua è circa dell'1%, piuttosto piccola quindi (discussione). Queste informazioni sono compatibili con il fatto che c'è una connessione tra l'edificio del reattore e quello turbine a lato mare e che da qui l'acqua viene mantenuta ad un livello stabile tramite pompaggio. Per quanto riguarda la temperatura, questa è uguale nei due punti di misura ed è solo 5 gradi più fresca rispetto a quella misurata all'interno della vasca di soppressione.

In una fase successiva, i tecnici hanno prelevato un campione di acqua per analisi di spettrometria gamma. Non sappiamo a che profondità abbiano raccolto il campione. I valori di radiocesio contenuti sono pressoché identici nei due campioni e circa 3 volte inferiori rispetto alla misurazione effettuata lo scorso fine novembre.

La situazione dell'acqua 

Concludiamo l'aggiornamento di questa settimana con uno sguardo alla situazione dell'acqua contaminata aggiornata all'18 settembre. Torna a scendere il valore totale dell'acqua altamente contaminata e viene superata in positivo la previsione effettuata. Per la settimana a venire ci si aspetta un'ulteriore diminuzione.


Settimana precedentePrevisione per questa settimanaSettimana presentePrevisione per la settimana successiva
Acqua nei reattori + turbine78 80078 20078 20078 600
Acqua nello stoccaggio18 60019 47018 05016 940
Totale 97 40097 67096 25095 540

Clicca qui per il più recente aggiornamento tecnico su Fukushima

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...