Cerca nel blog

Loading

24 aprile 2008

Che colpo gli insegnanti!

Caspita questi insegnanti! Nel bene e nel male gli insegnanti riescono sempre a scatenare sane e costruttive discussioni. Guardando quello che i nostri lettori hanno scelto, sembra che la pessima reputazione degli insegnanti sia dovuta al fatto che la gente vede nei dipendenti statali lavoratori pigri e inefficienti.

L'ipotesi di Diliberto (Il ruolo degli insegnanti), ovvero che la bassa reputazione degli insegnanti sia dovuta al loro basso stipendio non e' stata molto votata dal pubblico.

La cosa positiva e' che molti di voi hanno voluto contribuire attivamente alla discussione scrivendo la loro opinione. Ogni opinione e' sempre ben accetta (tranne che da the real boss che, dalla sua posizione di dittatore illuminato fatica ancora a vedere
che ci puo' essere della verita' anche nelle opinioni altrui) quindi non fate i timidoni e continuate cosi'. I commenti sono gratis!

Non andate via, restate collegati perche' a breve avremo ancora bisogno della vostra opinione per un nuovo sondaggione!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...