![]() |
Il pianeta di Nobel con tutti i laureati |
La questione è posta in questi termini: siccome la scoperta del bosone di Higgs ha coinvolto due esperimenti con circa 3000 scienziati ciascuno, è praticamente impossibile trovare 3 persone a cui assegnare il premio, qualora decidessero che l'Higgs vale il Nobel. Quindi anziché premiare la scoperta si potrebbe premiare l'invenzione, ovvero chi ha pensato che un bosone potrebbe spiegare il fatto che nella teoria elettrodebole uno dei bosoni mediatori della forza è senza massa, mentre gli altri due ce l'hanno eccome.
A guardare bene il pelo nell'uovo, si scopre che Higgs, inteso come il signor Peter, potrebbe non essere stato il primo a formulare questa ipotesi, a lui, forse si deve la stesura completa e l'aver messo i puntini sulle i. Ovviamente lui è sulla lista dei favoriti per l'ambito premio, ma vi sembra corretto? Io, personalmente, non ne sono troppo convinto. Intendiamoci, non voglio sminuire la genialità di un uomo che ha immaginato questa elegante soluzione ad un problema complesso, ma lui si è sostanzialmente fermato lì dicendo, insieme ad altri, che l'individuazione sperimentale di quel bosone sarebbe stata un'impresa dannatamente difficile.
Invece, migliaia di altre persone sono partite dal suo colpo di genio e realizzato l'impresa dannatamente difficile e messo con le spalle al muro quello che per il momento è solo un candidato ad essere il bosone di Higgs. Loro però sono troppi e non meritano il riconoscimento del premio... Ma che mondo...
Lo so, sono un po' polemico e anche un po' di parte essendo la mia un'anima sperimentale, ma quella di Higgs sarebbe potuta rimanere per sempre una bellissima ipotesi, mentre grazie all'intraprendenza e al coraggio di altri si è trasformata in un realtà. Secondo me, se il bosone di Higgs merita il premio Nobel, allora la Royal Swedish Accademy of Science dovrà cambiare le regole, per una scoperta del genere premiare 3 persone soltanto è una tremenda ingiustizia chiunque esse siano.