Cerca nel blog

Loading

30 luglio 2012

Vacanze tutte d'un fiato

Tirava talmente tanto vento che credevo di volare via insieme all'aquiloneLe vacanze hanno questa magica proprietà: le si attendono per un anno circa e poi quando arrivano passano via alla velocità di un proiettile. Le mie quest'anno sono state piuttosto a rischio, perché ancora una volta capitavano tra la fine di un contratto e l'inizio di un nuovo lavoro, fortuna ha voluto che siamo riusciti ad incastrare una settimana di mare tutti insieme a Cesenatico, ormai nostra meta fissa.

L'inizio non è stato un granché, i bimbi, specialmente Giacomo, avevano enormi aspettative, ma dopo una serie di infuocati anticicloni africani e delle Azzorre, è arrivata la maga Circe che ha portato acqua e vento anche sulla costa adriatica. Se è già difficile trattenere le due belve durante una giornata uggiosa quando siamo a casa, immaginatevi cosa è stato metter loro un freno al mare sotto la pioggia e in una mini camera d'albergo.


Uno squalo dal vivo fa sempre una certa impressione
Ci siamo organizzati e non appena smetteva di piovere scappavamo in spiaggia, magari per giocare con l'aquilone e nel pomeriggio più drammatico ci siamo rifugiati all'acquario di Cattolica. Questo, nonostante i suoi squali più grandi d'Italia, non è riuscito a colpire troppo l'interesse dei bambini, forse perché una gran ressa di altri visitatori affollavano le vasche o forse perché Jack e Giu sono più attratti dai bioparchi con gli animali che ringhiano piuttosto che dai pesci che fluttuano. La prima volta che uno squalo martello è sfrecciato di fianco a Giacomo appoggiato al vetro, lui è letteralmente saltato per aria.


Molto bello il parco di Levante del comune di Cesenatico con i suoi laghetti e tutti i suoi abitanti, sui quali ritornerò con alcuni brevi post ad hoc. 


Quando il sole è finalmente arrivato, ci siamo goduti la spiaggia e la piscina. Le mareggiate dei giorni precedenti avevano trasportato a riva molta sporcizia e nonostante l'impegno di uomini e mezzi del comune, c'è voluto fino a venerdì scorso per sgomberare tutto e insieme all'acqua limpida sono arrivate le meduse che hanno voluto assaggiare la mia caviglia. 


L'animazione light


Indovinate quale dei due è Jack Sparrow
A partire da quest'anno, il nostro albergo, nostro nel senso che è quello dove andiamo da un paio di anni, ha iniziato ad offrire il servizio di animazione, che però definirei light. Onestamente a me non piace essere scocciato anche durante le ferie e pungolato in continuazione per fare quello o quell'altro o per giocarsi l'aperitivo o il caffè. Manuel, animatore, cantante, attore e di tutto un po', sapeva gestire con estrema delicatezza il suo ruolo e senza bisogno di pungolare chi voleva solo starsene a bordo piscina, riusciva a coinvolgere chi lo desiderava. 


La principessa Petta mangia la pasta con le ditaVeramente magistrale, la sua interpretazione di Jack Sparrow (nella foto vedete Jack Senior e Junior!) per festeggiare il compleanno di un'ospite inglese. 


L'altra star della sala da pranzo era la nostra Petta che orgogliosa com'è non vuole più lasciarsi imboccare e non avendo ancora acquisito la giusta manualità con le posate, alternava la mano destra alla sinistra per portare alla bocca maccheroni e simili. Gli altri ospiti rimanevano estasiati nel vedere le sue espressioni con tutta la faccia sporca di sugo e trattenevano con noi il respiro quando per pulirsi le mani usava i capelli al posto del tovagliolo.


Tanti gli stranieri a metà


La riviera adriatica è sempre stata meta di turisti stranieri, in particolare truppe tedesche ogni estate invadevano la romagna. Se i teutonici sono andati scemando, a titolo compensativo si sono aggiunti tanti belgi e anche i russi. Per la prima volta, ho visto anche immigrati a fare le ferie al mare, in genere loro preferiscono tornare a casa loro per il periodo estivo; si vede che stanno imparando a chiamare casa anche il paese che li ospita. 


Una particolarità: parecchi dei turisti stranieri nel nostro albergo erano stranieri solo a metà, ovvero famiglie in cui almeno uno dei genitori era d'origine italiana che ritornava in patria dopo lunghi anni spesi all'estero per costruirsi una nuova vita. Immigrati che restano e emigrati che tornano, è l'Italia del futuro. 


Professionisti dell'ospitalità


L'ho già detto che i romagnoli sono dei veri professionisti dell'ospitalità? Nonostante non abbiano un mare cristallino come quello della Toscana o bellezze naturali come quelle sarde o ancora un clima caldo e secco come quello delle Marche, i romagnoli hanno veramente costruito l'industria dell'ospitalità e durante quei giorni di permanenza di fanno sentire veramente ospite benvenuto. La novità di quest'anno in spiaggia erano due. Per i bambini braccialetto di riconoscimento così che nel malaugurato caso si smarrissero almeno è più facile rintracciare i genitori. Per i più cresciuti, WiFi gratuito sotto l'ombrellone. Mica male vero? 


Il baby toro meccanico con il suo domatore
Per non parlare delle attrazioni per i bambini che trasformano le vie lungo il mare in un unico parco gioco quando si fa sera. Il gioco dell'anno sono le sfere galleggianti: un po' come Super Mario Galaxy, i giocatori entrano in grosse sfere di plastica trasparente e chiuse ermeticamente (solo per 5 minuti per evitare l'asfissia!) e poi si tuffavano in piscina! Il nostro gioco preferito però è stato il toro meccanico che tanto ha appassionato Giacomo e ne abbiamo persino trovato uno in versione baby.


In attesa delle prossime vacanze, mi riguardo i momenti salienti nel video qui sotto...


Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...