Cerca nel blog

Loading

22 novembre 2011

Il compleanno d'autunno

"Papà, hai visto che cadono le foglie? Vuol dire che è autunno ed è il mio compleanno!" È una frase che mi hai ripetuto spesso in questi giorni mentre ti accompagnavo alla scuola materna. Sei il più piccolo di tutta la scuola e solo oggi compi tre anni. Da un po' di tempo ci alleniamo a contarli sulle dita e oggi hai potuto finalmente fare sfoggio della tua età ai  compagni e amici.

Mi fai impazzire quando di fronte ad una nuova attività mi chiedi: quando divento un po' più grande, posso farla io? Come posso risponderti di no. Oppure quando mi dici di fare attenzione, per esempio ad affettare il salame con il coltello vero ed io che per poco non ci lascio un dito.

Oggi all'asilo sarà una grande festa perché coincidenza vuole che oltre alla torta con le candeline, alle caramelle e alla coca cola, è in programma la gita nel bosco, per uno spettacolo teatrale sul palcoscenico della natura, con le foglie scricchiolanti per terra, gli alberi spogli e quella foschia mattutina trafitta dai tenui raggi del sole che rendono l'autunno una stagione meravigliosa. Sei un amante della natura, staresti tutto il giorno in giardino o dallo zio con le tue caprette, le anatre e adesso pure le oche. Vai meno d'accordo con le castagne, perché una caduta sui ricci mentre le stavamo raccogliendo ti ha riempito una mano di spine. E che pianti e urla per torglierle!

Questa sera ti arriverà il regalo di mamma e papà, due Buzz Lightyear, uno vero - come dice tu -, ovvero un pupazzo giocattolo, e uno da montare con i mattoncini Lego. La festa, con i nonni e gli zii, è in programma per sabato, così che avremo più tempo per stare tutti insieme.

Tre anni sembrano tanti e invece passano in un lampo, sembrava ieri il tuo primo giorno a casa, il tuo primo dentino, il tuo primo compleanno con i tuoi primi passi e adesso è già passato anche il tuo primo giorno di scuola. Ci saranno ancora tante prime volte, tante nuove esperienze e noi ti auguriamo di viverle tutte con quel sorriso con cui ci saluti ogni mattina appena sveglio!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...