Voi direte, questo ci prende in giro tanto non lo sapremo mai cosa indossano gli astro-/cosmo-nauti nello spazio, e invece la NASA manda in diretta sulla rete un video in alta risoluzione dalla ISS. E ve lo incorporiamo qui sotto.
In tanto ieri AMS-02 che finalmente è arrivata a casa sua (la ISS) dopo tantissima attesa ha cominciato a macinare dati e a rivelare particelle come questa primissima traccia che analizzata al volo si è rivelato un nucleo di carbonio.Una nuova avventura è iniziata, un grande in bocca al lupo a tutti!
0 commenti:
Posta un commento
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.