
Tutto questo grazie ad una parolina magica che ha cambiato drasticamente il mio viaggio: upgrade, ovvero la promozione del mio biglietto da classe turistica a business class, ovvero dalle stalle alle stelle, da una concentrazione tipo sardine a comode poltrone, da un pasto servito in fretta e furia ad un menu di tre portate preparato da un chef (italiano) e accompagnato con champagne. E tutto questo perché ho chiesto un posto sul corridoio!!!
Vi spiego meglio, arrivato ieri mattina a Malpensa ho chiesto se mi potevano assegnare un posto sul corridoio almeno per il volo intercontinentale così da avere un po' più di libertà di movimenti. Purtroppo erano già tutti assegnati, ma la signorina teutonica mi ha consigliato di chiedere a Francoforte dove avevo uno scalo intermedio. Ovviamente ho chiesto, e un'altra signorina mi dice che purtroppo la collega di Milano ha detto il vero e che tutti i posti corridoio in classe economica erano occupati, ma non in business. Eccomi così promosso alla business e con posto corridoio!
Poltrone che si trasformano in letto e che ti massaggiano la schiena, hostess che ti consegnano il menu dal quale scegliere cosa mangiare e con quale vino accompagnarlo, televisore personale con sistema di enterteiment incorporato con tanto di Play Station. Insomma, per uno come me abituato ai viaggi della speranza, una sensazione del tutto nuova e decisamente indimenticabile. Già non so come farò per il ritorno, quando dovrò viaggiare insieme a tutti gli altri!
P.s. dopo vi racconto le mie impressioni sul Giappone, adesso faccio la doccia!