Sono qui solo da poche ore, peraltro quasi tutte trascorse a finire di gran fretta il mio lavoro, eppure il Giappone mi ha già dato le sue prime impressioni. Innanzitutto, cosa che non sapevo e nemmeno dubitavo, i Giapponesi, come gli Inglesi, guidano dalla parte sbagliata della strada. Forse non è vero per tutto il Giappone, ma per lo meno lo è nel distretto di Ibaraki dove sono stato oggi. Dico che forse non è vero per il Giappone tutto, perché per altre cose, come per la distribuzione della corrente elettrica, esistono regole differenti a seconda del posto in cui ti trovi.
La seconda sensazione, piacevolissima, è la gentilezza delle persone. Me lo avevano detto, ma avevo sempre creduto fosse un'esagerazione, invece è tutto vero. Se chiedi un aiuto a trovare la strada, e non ti sanno aiutare sono più dispiaciuti loro di te. Dovevate vedere la scena oggi, quando l'autista del bus non ha potuto far salire a bordo un passeggero con biglietto perché tutti i posti erano già occupati. Il poveretto si è scusato mille volte e ha chiamato la centrale in modo che organizzassero subito una corriera straordinaria.
Poi la pulsantiera sulla sinistra della foto, con tanto di led luminosi verdi permette di impostare il riscaldamento dell'asse per evitare quella spiacevole sensazione di sedersi su una tazza gelata. Ti segnala quando viene emesso un dolce profumo per combattere la tua... e poi, funzioni principali, sono il getto spray e il bidet incorporato. Ovviamente ho dovuto provare l'ebbrezza, e la sensazione è veramente particolare anche se l'igiene è garantito. Non sanno proprio più cosa inventare, anche se il buon vecchio spazzolone mi avrebbe fatto comodo!
Per rassicurare i miei che mi immaginano già seduto a banchettare come un incosciente senza badare al colesterolo, questa sera (qui è già sera) ho mangiato solo pesce crudo, gamberetti e riso in bianco. Persino in quantità moderate!
Per ultimo, lo so che porterà sfortuna, ma visto che io sarò addormentato mentre starà succedendo, lasciatemi gridare: forza Inter!