
Nonostante l'allarmante crisi di finanziamenti che ha colpito gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, il gruppo internazionale di ricercatori che da parecchi anni ormai lavora per progettare e costruire il rivelatore di vertice del prossimo grande esperimento di fisica delle alte energie, non si è lasciato scoraggiare e si è ritrovato deciso e compatto a Menaggio. A differenza di due anni fa, quando il precedente workshop si era tenuto al Castello di Ringberg, quest'anno abbiamo lasciato molti più tempo alle discussioni piuttosto che ad una sequenza ininterrotta di presentazioni.
La ventina di partecipanti (veramente un'inezia se comparate con le dimensioni delle pixel week di ATLAS o CMS) sono accorsi da tutte le parti del globo e sono stati accolti dallo splendido paesaggio offerto dal lago di Como. Anche la gita sociale in traghetto a Bellagio è stata qualcosa di fenomenale. Un cielo limpido e azzurro, il tiepido sole primaverile e le cime delle montagne intorno al lago ancora innevate sono state la splendida cornice di una perfetta escursione. Il breve scorcio filmato che vi riporto qui sotto ne è una testimonianza!