Quello di questa settimana è un non aggiornamento. Non sperate di leggere novità tra queste righe infatti a parte le decine di misure effettuate quotidianamente sul sito per monitorare l'impatto delle recenti perdite d'acqua sull'ambiente, non ci sono altre novità. Forse l'unico aspetto a cui dare un minimo di risalto è l'inizio dello svuotamento del combustibile irraggiato dall'interno del reattore 6, come era già stato anticipato a metà settembre, perfettamente in schedula con la pianificazione prevista.
Durante le fasi di aperture del contenimento e del vessel sono state ispezionate tutte le strutture e sono stati individuati alcuni punti definiti di contatto, dove alcuni segni sulle superfici mostrano un contatto anomalo sugli elementi che compongono il pavimento mobile del piano operativo. Niente di preoccupante, ma segno che, diversamente da altri ambiti, con la gestione dei reattori e del combustibile, stanno facendo un lavoro molto attento e accurato.
La situazione dell'acqua
Concludiamo con i numeri dell'acqua contaminata fotografati nel bollettino emesso il 16 ottobre.
Settimana precedente | Previsione per questa settimana | Settimana presente | Previsione per la settimana successiva | |
---|---|---|---|---|
Acqua nei reattori + turbine | 75 500 | 75 100 | 75 000 | 74 400 |
Acqua nello stoccaggio | 17 320 | 17 680 | 18 140 | 18 510 |
Totale | 92 820 | 92 720 | 93 140 | 92 910 |
Clicca qui per il più recente aggiornamento tecnico su Fukushima