Cerca nel blog
Loading
3 ottobre 2012
Una catena di montaggio tutta LEGO
Quando ero piccolo adoravo giocare con i mattoncini della LEGO, in particolare per la versione Technics con mio papà che si divertiva forse più di me, anche se non abbiamo mai comprato i motorini aggiuntivi per farli muovere per davvero. I miei figli per il momento si divertono con i cubi grossi a costruire torri e spacca-legna, ma poteva andarmi peggio. Potevo succedermi di dover dedicare 31 metri lineari di casa e 600 ore di lavoro (trascurando gli euro!) per realizzare questa catena di montaggio per palline. Godetevi il video che è un vero e proprio spettacolo.
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)