Cerca nel blog

Loading

13 agosto 2012

Quando il telefono fa un bel tuffo

Un premio a chi indovina il modello del cellulare e il nome del proprietario!Guardate bene la foto qui a lato. E' una specie di assonometria esplosa di un cellulare, riuscite a indovinare quanti euro hanno rischiato di andare in fumo?

Più che in fumo si dovrebbe dire ammollo...  il motivo per cui il telefono è stato aperto in tutte le sue possibili parti è stato proprio quello di rimuovere ogni possibile traccia di umidità e di ossidazione.

Il cellulare ha pensato bene di fare un bel tuffo nel lago Maggiore e per di più mentre era acceso. L'affermazione che elettronica e acqua sono incompatibili è vera solo fin tanto che il dispositivo è sotto tensione, altrimenti una bella asciugata e tutto torna a funzionare come prima. Quindi qualora il cellulare vi cadesse accidentalmente in acqua, la prima cosa che dovete fare è - dopo averlo ripescato - spegnerlo. A questo punto cominciate a toglierli la cover e la batteria e tutte le parti facilmente rimovibili. Se non siete esperti, evitate di smontarlo in più pezzi, il rischio di scassarlo è troppo alto.

A questo punto, utilizzando un asciugacapelli di potenza media mandate aria tiepida sul cellulare. In genere i dispositivi elettronici sono fatti per funzionare fino ad una cinquantina di gradi, ma se spento possono anche superare questo limite (con ragionevolezza!) senza subire danni irreversibili. L'ideale sarebbe metterlo in un forno ventilato (non a micro-onde mi raccomando) a 50 gradi, caratteristica non così comune nei forni da cucina, e se ce l'avete, aggiungete anche dei cristalli di gel di silice, quello usato nei deumidificatori.

Non vi posso assicurare nulla, ma il telefono che vedete nella foto è risuscitato dopo il bagno!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...