Cerca nel blog

Loading

22 maggio 2012

Lab trivia: la bilancia analitica

Anche se con un giorno di ritardo - me ne scuso - tutto è pronto per il nostro appuntamento settimanale con il quiz. La foto qui sotto ritrae un particolare di uno strumento di laboratorio e il vostro compito è quello di indovinare quale sia lo strumento misterioso. Vi preannuncio che si tratta di un qualcosa di molto comune, quindi non pensate a cose troppo complicate...

Ripeto per chi si fosse perso le puntate precedenti. La risposta, per essere vincente, deve comparire come commento a questo post e per non rovinare il gioco a tutti, i commenti sono moderati così che la risposta corretta del primo vincitore possa venire mascherata e lasciare spazio anche ad un secondo classificato. Buon divertimento!

La soluzione dopo il salto...
La bilancia analitica

Il premio per aver indovinato il quiz di questa settimana va a YakBizzarro e a Daniele che velocemente hanno risposto chiamando per nome e cognome l'oggetto ritratto nella foto, ovvero una bilancia analitica. Nel dettaglio si vede la vetrinetta montata su rotaie a scorrimento che chiude la camera interna della bilancia dove viene posizionato il campione da pesare.

Nella foto grande vedete la bilancia per intero con i suoi elementi caratteristici, oltre alla camera di vetro, potete vedere il piatto di pesatura, la bolla per la messa in piano dello strumento, il display dove viene visualizzata la pesata e sullo sfondo potete vedere anche una stampante per trascrivere i risultati, comoda quando hai i guanti e non vuoi rischiare di sporcare tutto il quaderno di laboratorio. Potete notare anche un accendi-gas, tipo quelli da cucina, il cui scopo però sarà il tema di una prossima puntata...


Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...