Cerca nel blog

Loading

11 gennaio 2012

Prezzi carburanti in Svizzera (11/01/2012)

Clicca qui per i prezzi più recenti
Il nostro servizio su Twitter @benzina_ticino comincia a prendere piede grazie ai suoi followers che sono sempre in aumento. L'aggiornamento di questa settimana circa i prezzi sul lato svizzero del confine vi arriva grazie a @SfrenzyChannel, un amico di lunga data del blog. Quasi ogni mattina @beefmilan ci informa sui prezzi al di qua del confine in più distributori così che possiamo trovare il più economico. Bene continuate così!

L'articolo con l'aggiornamento precedente (5/01/2012) ha totalizzato oltre 4700 visite in meno di una settimana, segno che c'è interesse a sapere la situazione dei prezzi dei carburanti in Svizzera. Vi ricordiamo che per avere l'aggiornamento più recente dei prezzi dovete mettere nei bookmark questo indirizzo:


Automaticamente sarete reindirizzati verso la pagina con gli ultimi prezzi. A proposito di ultimi prezzi... veniamo alla nostra tabella del risparmio:



In Italia In Svizzera
Benzina verde al litro € 1.705 CHF 1.769 = € 1.458
Gasolio al litro € 1.670 CHF 1.949 = € 1.608

I prezzi sono aumentati anche oltre confine, quindi fate bene i vostri conti sull'economicità o meno del viaggio. Se volete potete usare il risparmiometro per facilitarvi i conti.

Qualcuno la scorsa settimana ha lamentato il fatto che i gestori dei distributori ci mangiano sul cambio dall'euro al franco, mentre noi riportiamo i valori come offerti da Xe. Non possiamo escludere che il cambio al distributore non sia il migliore del mondo, ma da alcune verifiche che alcuni nostri visitatori hanno effettuato, il tasso di cambio applicato non era per nulla male e veramente molto vicino a quello di medio mercato.

Altri link utili:

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...