Cerca nel blog

Loading

27 dicembre 2011

Blogger mobile e Disqus: pace fatta?

E' un ottimo regalo di Natale! La telenovela con protagonisti principali Disqus - il sistema di commenti e feedback utilizzato da unico-lab - e la versione per dispositivi mobili del blog sembra essere giunta alla conclusione.

Riassumiamo le puntate precedenti: quando siamo passati dal sistema di commenti nativo di Blogger a Disqus, gli amici che ci seguono dal cellulare sono rimasti tagliati fuori, o meglio potevano leggere tutti i commenti usando l'interfaccia nativa e persino aggiungerne uno nuovo, ma questo non compariva nella versione web del blog fin tanto che io o un altro amministratore non faceva ripartire un'intera sincronizzazione dei commenti.

Poi tutto ad un tratto, come per magia e senza che noi facessimo nulla di particolare, gli utenti mobili si sono ritrovati Disqus in fondo al post e tutto sembrava aggiustato definitivamente, ma la pace era destinata a durare poco perché in meno di un mese questo miracolo era sparito nel nulla esattamente come era arrivato.

E adesso? 

Ovviamente ho chiesto aiuto sia a Disqus sia a Blogger. Il problema non stava con il gestore dei commenti, ma con la piattaforma di blogging che non trasferiva nella versione mobile il widget con il box dei commenti. La mia richiesta di aiuto sul forum di Blogger è rimasta inascoltata per mesi... Di tanto in tanto provavo a cercare su google suggerimenti e consigli e questa mattina trovo questo utilissimo post: Edit Blogger Mobile Template ovvero come personalizzare il template mobile di Blogger. Sono balzato di colpo sulla sedia perché questo è esattamente quello che mi serve, ovvero la possibilità di decidere quali widget devono essere trasferiti anche nella versione mobile.

Forse qualcuno si starà domandando cosa sia un widget. E' facilissimo rispondere se anche voi avete un blog su Blogger: se andate nella sezione dedicata al layout (vedi immagine a lato), allora ognuno degli elementi è un widget e ognuno di esse è di una tipologia differente con caratteristiche proprie.

Se vi collegate alla pagina design e cliccate su Modifica HTML potete modificare il template editando direttamente il codice HTML che lo genera. E qui arriva la parte più complicata, dovete trovare il widget che volete trasferire nella versione mobile, potete provare a cercare il titolo del widget e non vi resta che aggiungere una semplice proprietà al codice: mobile='yes' come vedete qui sotto:

<b:widget 
    id='HTML3'
    locked='false' 
    mobile='yes' 
    title='Disqus for unico-lab'
    type='HTML'
>

La proprietà mobile accetta tre valori, yes e no con ovvio significato dei termini e only se volete che il widget appaia solo nella versione mobile. Aggiungere mobile='yes' al widget di Disqus come vedete nel codice sopra ha avuto lo stesso effetto di un armistizio tra i due servizi e ora anche i navigatori da cellulare potranno tornare a commentare in tutta serenità. Speriamo che duri!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...