
Cambiando decisamente discorso, anzi sistema operativo, volevo dirvi che ieri sera sono riuscito ad aggiornare la versione beta2 di KDE 4.1 alla nuovissima RC1 (release candidate 1) che e' appena stata impacchettata per Fedora 9 e Rawhide. Onestamente non ci trovo notevoli cambiamenti, resta ancora problematica la gestione delle icone nella systray, che hanno un look veramente pessimo specialmente quando viene attivata la trasparenza della barra d'avvio.
Credo proprio che il mondo del software libero, con tutti i suoi pro e contro mi manchera' tanto quando saro' passato a MacOS.