Per noi oggi e' normale premere l'interruttore e vedere accendersi la luce di una lampada o il nostro fidato computer, ma 100 anni fa questo era un privilegio per pochi, anzi per i pochissimi che erano gia' raggiunti dalla distribuzione della corrente elettrica. Una curiosita' che forse non tutti sanno e' che inizialmente la corrente veniva distribuita casa per casa in maniera continua e non sfruttando la piu' efficiente distribuzione alternata come avviene oggi. Questo era piu' che altro legato ad una questione brevettuale tra l'americano Edison (sostenitore della corrente continua) e il fisico serbo, poi naturalizzato americano, Tesla che invece sosteneva la corrente alternata.
Tesla e' noto anche per essere stato il precursore di molte tecniche ingegneristiche comuni oggi giorno, ma che all'epoca erano a dir poco rivoluzionarie. Una delle sue idee piu' bizzarre riguardava la possibilita' di distribuire l'energia elettrica senza fili, wireless diremmo noi oggi, attraverso il campo elettromagnetico. Oggi sappiamo che e' possibile trasmettere segnali elettromagnetici senza connessioni materiali, ma distribuire potenza elettrica sarebbe per lo meno troppo dispendioso e temo anche poco benefico per la salute. A tal fine Tesla costrui' alcune apparecchiature in grado di generare scintille lunghe anche parecchi metri e accompagnate da un notevole fragore. Purtroppo Nikola Tesla mori' in estrema poverta' e in uno stato di abbondono; forse questo non sarebbe successo se avesse utilizzato i suoi strumenti per mettere in onda la colonna sonora di Mario Bros!
Tesla e' noto anche per essere stato il precursore di molte tecniche ingegneristiche comuni oggi giorno, ma che all'epoca erano a dir poco rivoluzionarie. Una delle sue idee piu' bizzarre riguardava la possibilita' di distribuire l'energia elettrica senza fili, wireless diremmo noi oggi, attraverso il campo elettromagnetico. Oggi sappiamo che e' possibile trasmettere segnali elettromagnetici senza connessioni materiali, ma distribuire potenza elettrica sarebbe per lo meno troppo dispendioso e temo anche poco benefico per la salute. A tal fine Tesla costrui' alcune apparecchiature in grado di generare scintille lunghe anche parecchi metri e accompagnate da un notevole fragore. Purtroppo Nikola Tesla mori' in estrema poverta' e in uno stato di abbondono; forse questo non sarebbe successo se avesse utilizzato i suoi strumenti per mettere in onda la colonna sonora di Mario Bros!