
Se non ci saranno ribaltamenti dell'ultimo minuto, il povero Silvio sara' chiamato a formare il nuovo esecutivo e a cercare di governare il nostro Paese per il prossimo quinquennio. La legge elettorale (questa volta sembra abbia funzionato, ma speriamo comunque in una riforma!) dovrebbe anche permettere di governare con una discreta tranquillita' visto il margine di deputati e senatori; non mi sbilancio a darvi numeri perche' preferisco aspettare quelli definitivi.

Ho appena sentito in TV dal Vespa un intervento telefonico di Silvio Berlusconi che ha fatto un'interminabile lista di provvedimenti urgenti che il futuro governo dovra' fare da subito: emergenza rifiuti, caso Alitalia, sicurezza, piano casa, risanamento debito pubblico, riapertura cantieri grandi opere, nessuno nuovo innalzamento del prelievo fiscale... mancava solo che diceva che sara' tre volte Natale e vacanza tutto l'anno e poi la gente lo osannava Santo Subito! Quell'uomo ogni tanto dovrebbe darsi dei limiti!!!

Ad esclusione di Casini, che avra' qualche senatore, avendo superato lo sbarramento del 10% in alcune regioni del sud, tutte le altre formazioni politiche sono cancellate dalla rappresentanza parlamentare: ne' la Sinistra Arcobaleno ne' La Destra sono riusciti a far valere le loro posizioni e nessuno li rappresentera'. Da un certo punto di vista mi dispiace, la vera democrazia e' fatta da tante voci, spesso discordanti... ma se questo serve a migliore la nostra Italia e' meglio cosi'.
Bene, a questo punto non ci resta che fare anche noi un grosso augurio al futuro premier e al suo governo. Non sara' facile, la situazione attuale e' molto complessa e i problemi veramente tanti. Speriamo tutti in futuro migliore!