
Questa volta i malintenzionati cercano di fare leva sul diffusissimo fenomeno del Peer to Peer, ovvero il download di materiale protetto dal diritto d'autore messo in rete e distribuito illegalmente (secondo la legislazione Italiana). Basandosi sul presupposto che tutti nella loro vita hanno usato uno di questi programmi di scambio dati illegale, un fittizio signor Montorsini sta inviando email a tutti avvisandoli che il loro nominativo e' stato inserito su una lista di indagati per questo tipo di attivita'. Per verificare, Montorsini vi invita a cliccare su un link e ... boom avete preso un virus e a quel punto siete veramente nei guai.
Sia che avete o non avete usato illegalmente il P2P, se ricevete una email da Montorsini cestinatela immediamente senza nemmeno aprirla. Ah dimenticavo, questo e' vero e pericolo se e solo se usate Windows...