E che cubo! Si tratta del cubo di Rubik, il famoso rompicapo a forma di cubo appunto in cui ogni faccia è divisa in nove quadratini colorati. Lo scopo del gioco lo sapete tutti, è ruotare i vari livelli del cubo in modo da avere le sei facce in tinta unita. A dirlo sembra proprio banale, ma farlo non è poi così semplice. Io non ci ero mai riuscito in vita mia, ma ieri quando al supermercato me ne hanno regalato uno con due confezioni di yogurt mi sono detto: almeno ci devo provare.
Provarci è un conto, riuscirci è un altro. Da solo poi! Così mi sono messo a cercare e la migliore guida che sono riuscito a trovare è la video guida disponibile su youtube che vi incollo qua sotto.
Voglio sottolineare che questo video è il vincitore del Youtube Video Awards 2007 per la sezione guide.
La guida è in due parti, la prima molto semplice si impara subito a memoria, la seconda invece è assai più complicata, almeno per un neofita come me. Purtroppo è solo in inglese, quindi non per tutti è di immediata comprensione. Dan Brown, troppo giovane per essere anche l'autore del Codice da Vinci, spiega passo passo come fare, ma lui muove le mani ad una velocità supersonica e così dovrete stare pronti a cliccare su pausa tutte le volte che perdete il filo. Io mi sono fatto aiutare da tata che pronta con il dito sul mouse ha stoppato e riavvolto il video qualche centinaio di volte.
Nonostante la chiarezza della guida, abbiamo impiegato un paio d'ore per arrivare al risultato finale di cui siamo veramente molto fieri! Ecco una testimonianza fotografica...

Provarci è un conto, riuscirci è un altro. Da solo poi! Così mi sono messo a cercare e la migliore guida che sono riuscito a trovare è la video guida disponibile su youtube che vi incollo qua sotto.
Voglio sottolineare che questo video è il vincitore del Youtube Video Awards 2007 per la sezione guide.
La guida è in due parti, la prima molto semplice si impara subito a memoria, la seconda invece è assai più complicata, almeno per un neofita come me. Purtroppo è solo in inglese, quindi non per tutti è di immediata comprensione. Dan Brown, troppo giovane per essere anche l'autore del Codice da Vinci, spiega passo passo come fare, ma lui muove le mani ad una velocità supersonica e così dovrete stare pronti a cliccare su pausa tutte le volte che perdete il filo. Io mi sono fatto aiutare da tata che pronta con il dito sul mouse ha stoppato e riavvolto il video qualche centinaio di volte.
Nonostante la chiarezza della guida, abbiamo impiegato un paio d'ore per arrivare al risultato finale di cui siamo veramente molto fieri! Ecco una testimonianza fotografica...
