Per il ciclo turisti per scienza, oggi il nostro ambulatorio ambulante si è trasferito per una bellissima giornata di misure solari a Locarno. Lì ci attendevano i nostri amici, Michele e Renzo, dell'Istituto Ricerche Solari di Locarno appunto che come al solito ci hanno riservato un'accoglienza straordinaria.
Come ci capita abbastanza spesso, siamo arrivati un po' in ritardo, ma abbiamo saputo organizzare bene il nostro tempo senza farci mancare momenti di piacevole socialità. Lo scopo delle sessione di misure era misurare il diametro del disco solare, usando un qualcosa di più tecnologico di un righello e un paio di occhiali da sole. Siamo stati graziati dal meteo visto che la giornata era iniziata con una spessa foschia su tutta la regione, ma nel primo pomeriggio il sole splendeva nel cielo e noi lì belli pronti a misurarlo. I risultati sono ancora da analizzare nel dettaglio, ma ci sono buone speranze!
Visto che l'osservatorio di Locarlo è un luogo meraviglioso e i suoi scienziati sono fantastici abbiamo deciso di dedicare loro questo reportage fotografico. Grazie ancora per l'ospitalità!
Come ci capita abbastanza spesso, siamo arrivati un po' in ritardo, ma abbiamo saputo organizzare bene il nostro tempo senza farci mancare momenti di piacevole socialità. Lo scopo delle sessione di misure era misurare il diametro del disco solare, usando un qualcosa di più tecnologico di un righello e un paio di occhiali da sole. Siamo stati graziati dal meteo visto che la giornata era iniziata con una spessa foschia su tutta la regione, ma nel primo pomeriggio il sole splendeva nel cielo e noi lì belli pronti a misurarlo. I risultati sono ancora da analizzare nel dettaglio, ma ci sono buone speranze!
Visto che l'osservatorio di Locarlo è un luogo meraviglioso e i suoi scienziati sono fantastici abbiamo deciso di dedicare loro questo reportage fotografico. Grazie ancora per l'ospitalità!