
Al giorno d'oggi, moltissimi sistemi, sia dektop sia laptop, sono basati su chipset della Taiwanese Via Technologies Inc., e nonostante esistano un certo numero di driver anche per linux, i loro hardware funzionano come previsto solo sotto Windows, mentre con il pinguino lavorano in una sorta di modalita' provvisoria.
Un gruppo di utenti non ce l'ha fatta piu' e ha deciso di far partire una di quelle petizioni on-line (tipo quella che in Italia ha fatto abolire la tassa sulla ricarica dei telefonini.) Dopo averla letta, ne esiste anche una versione in italiano, vi consiglio di collegarvi al sito della petizione e di lasciare la vostra firma.
Provarci non costa niente, e chissa', che a breve avremo il nostro sistema operativo ancora piu' performante!