
Napolitano ha motivato la sua scelta come risposta alle esigenze e richieste di riforme provenienti dal Paese, dai partiti politici, dagli industriali e persino dalla Chiesa; strano che Rifondazione Comunista ancora non abbia parlato di ingerenza politica del Vaticano. Senza riforme niente stabilita' - ha detto il presidente - allora speriamo che queste riforme arrivino presto, perche' di stabilita' e di passi in avanti ne abbiamo veramente bisogno.
Detto fatto? Temo proprio di no. E' Marini stesso ad affermare che si tratta di un compito molto arduo e credo che nessuno voglia mettersi nei suoi panni. Volete sapere come andra' a finire? E per che cosa mi avete preso: per un veggente? Io credo che Marini sia un ottimo uomo politico, ma purtroppo per i miracoli ancora non e' attrezzato. Cercando di fare il male minore peschera' ministri un po' di qua e un po' di la' e poi giochera' il jolly chiedendo la fiducia, cosa che personalmente vedo molto improbabile... pero' non si sa mai, anche vincere alla lotteria e' difficile eppure gente che compra i tagliandi se ne trova sempre.
E' inutile che vi riporto tutte le reazioni dei vari esponenti politici perche' le trovate in bella vista sulle edizioni on-line dei quotidiani, pero' sarei molto contento d leggere le vostre opinioni a riguardo!
Dichiaro aperta la messagebox!