Di diavolerie informatiche ne facciamo una dietro l'altra. Adesso anche il supporto per le stampanti. Tutti quelli che hanno provato a stampare le pagine di questo blog, in passato, sono rimasti delusi. L'impaginazione che a video può anche essere accattivante rende molto poco una volta trasferita sulla carta stampata. In particolare, la colonna di destra con i widget ha senso solo se ci si può cliccare sopra e quando uno stampa un post è perché gli interessa il contenuto dell'articolo e non il resto a fare da contorno.
Non ci credete? Provate a fare click sul bottone print (stampa) del vostro browser e vedrete il risultato.
Cerca nel blog
Loading
10 luglio 2012
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)