
La fornace
E io che pensavo di aver fatto una domanda difficile e invece al primo colpo, l'occhio lungo di YakBizzarro indovina in pieno sia il particolare della foto - una griglia protettiva - e persino il l'oggetto nel suo insieme, ovvero una piccola fornace. Nella foto a lato, vedete la fornace nella sua interezza.
Questa è una delle piccoline, ne abbiamo di tante dimensioni, ma è semplicemente un fattore di scala, il concetto non cambia di molto. Il buco che vedete sulla parete laterale è l'incavo in cui inserire all'interno il campione da riscaldare e nel caso specifico si possono facilmente raggiungere 1500 gradi all'interno. Questo tipo di forno ha un'elevatissima inerzia termica, tant'è che una volta raggiunta la temperatura fissata, l'elemento riscaldante viene acceso solo per pochi secondo ogni qualche minuto.
L'elemento riscaldante è una resistenza elettrica e questo ha reso il quiz della settimana corrente a tutti gli effetti bivalente. Mauro, l'altro vincitore, ha infatti associato la griglia protettiva a quella delle resistenze variabili di alta potenza di cui anche noi abbiamo alcuni esemplari in laboratorio. Come potete vedere dalla foto, le due griglie sono molto simili e in entrambi in casi proteggono dal contatto con una resistenza elettrica la cui temperatura potrebbe essere particolarmente elevata. Come potete vedere dalla foto, le due griglie sono equivalenti e solo l'uso differenzia i due oggetti.
Insomma, io credevo di aver fatto una domanda difficile, invece mi sono trovato con due risposte diverse ma altrettanto valide.