È veramente da un'eternità che non vi pubblico nessun aggiornamento e devo, per lo meno a Roberto, una spiegazione. Direi che i motivi sono principalmente tre: il primo e il più bello è il nostro piccolo Jack che ci sta tenendo piuttosto impegnati e che mi lascia meno tempo da dedicare ad attività secondarie come seguire l'evoluzione dei prezzi dei carburanti.
Il secondo motivo è che la mia auto è alimentata a gasolio e da quando c'è stato il crollo dei prezzi del petrolio, fare gasolio in Svizzera è solo marginalmente conveniente. Praticamente tutto il risparmio viene speso recandosi oltre confine anche per chi come me abita molto vicino.
Il terzo ed ultimo motivo è che l'auto di mia moglie (a benzina) è diventata obiettivo privilegiato dei ladri di carburante. La sera posteggiamo la macchina con il pieno e la mattina dopo la troviamo con il serbatoio quasi a secco e il tappo forzato. Siamo stati dal meccanico che però ci ha rivelato l'amara verità: purtroppo il sistema di serraggio del serbatoio di questa tipologia di auto è facilmente forzabile, anche se con chiusura a chiave. L'unica efficace soluzione è tenere il serbatoio al più mezzo pieno, così che diventa troppo scomodo spipettare fuori la benzina. Abbiamo adottato questa tecnica e da allora non faccio mai più di 20 euro di benzina alla volta, rendendo anche in questo caso sconveniente recandosi oltre confine.
Questi tre motivi mi hanno tenuto lontano dagli aggiornamenti e me ne dispiaccio, però oggi ho una buona notizia, o meglio ho le cifre che vi interessano anche se non sono così convenienti come le vorrei.
Buon pieno a tutti!
Il secondo motivo è che la mia auto è alimentata a gasolio e da quando c'è stato il crollo dei prezzi del petrolio, fare gasolio in Svizzera è solo marginalmente conveniente. Praticamente tutto il risparmio viene speso recandosi oltre confine anche per chi come me abita molto vicino.
Il terzo ed ultimo motivo è che l'auto di mia moglie (a benzina) è diventata obiettivo privilegiato dei ladri di carburante. La sera posteggiamo la macchina con il pieno e la mattina dopo la troviamo con il serbatoio quasi a secco e il tappo forzato. Siamo stati dal meccanico che però ci ha rivelato l'amara verità: purtroppo il sistema di serraggio del serbatoio di questa tipologia di auto è facilmente forzabile, anche se con chiusura a chiave. L'unica efficace soluzione è tenere il serbatoio al più mezzo pieno, così che diventa troppo scomodo spipettare fuori la benzina. Abbiamo adottato questa tecnica e da allora non faccio mai più di 20 euro di benzina alla volta, rendendo anche in questo caso sconveniente recandosi oltre confine.
Questi tre motivi mi hanno tenuto lontano dagli aggiornamenti e me ne dispiaccio, però oggi ho una buona notizia, o meglio ho le cifre che vi interessano anche se non sono così convenienti come le vorrei.
Buon pieno a tutti!
In Italia | In Svizzera | |
Benzina verde al litro | € 1.212 | CHF 1.480 = € 0.981 |
Gasolio al litro | € 1.075 | CHF 1.560 = € 1.034 |