 |
Immagine rubata da questa pagina Facebook, solo per intenditori! |
Stava per iniziare la grande grigliata in occasione dell'
ultimo giorno di Jan, iniziamo con un brindisi e poi affosso i denti in una succulenta costoletta di maiale, grigliata alla perfezione dall'insuperabile Livio. Mi perdonino gli amici vegetariani, ma il sapore della carne grigliata è uno dei miei preferiti e così, mentre masticavo lentamente il boccone assaporandolo a 360 gradi sento qualcosa di duro tra i denti seguito da una fitta di dolore. La sensazione è quella di quando un ossicino si infila tra due denti, ma l'osso, purtroppo, non arrivava dalla costina.
Mi si era frantumato un dente, un molare inferiore dell'arcata destra per essere preciso. Apparentemente sano, non mi aveva mai dato fastidio, fino a quel momento. Non sapevo se piangere per il dente rotto o per il fatto di non poter continuare a mangiare la grigliata.
Oggi (ieri per chi legge) sono andato dal dentista. Erano anni che non ci andavo, perché ho una paura matta di tutti quegli aggeggi: trapani, mole, aspiratori, siringhe che ti infilano in bocca. E poi il rumore dei motori dei trapani ad alta frequenza, mi fa venire i brividi anche quando li uso io in laboratorio per scopi ben differenti dagli interventi dentistici.
La fase 1 della ricostruzione è fatta, rimosse le parti danneggiate e affilatissime che mi graffiavano la lingua, incisa la gengiva e riempito il buco con una specie di stucco. Nel momento in cui scrivo sta finalmente svanendo la sensazione di intorpidimento dovuta all'anestesia e per il momento non sento più male. Tra quindici giorni, seconda seduta con la ricostruzione definitiva e per me sarà un'altra ora di terrore!