Riporto qui l'Abstract, in fondo al post il link all'articolo completo.
Abstract
Sono passati tre anni e mezzo dall'incidente alla centrale nucleare di Fukushima Dai-chi. Durante tutto questo tempo il governo giapponese ha messo in atto una campagna di monitoraggio di prodotti alimentari senza precedenti per verificare puntualmente la conformità degli stessi al consumo umano e impedire la commercializzazione dei prodotti che risultavano contaminati. L'analisi statistica condotta in questo articolo sulla base dei dati pubblicati dal MHLW ha permesso di stabilire che i prodotti che presentano maggiore contaminazione si raggruppano in poche categorie facilmente indentificabili. In particolare, i prodotti più colpiti sono quelli di origine selvatica in contrapposizione a quelli coltivati o allevati. La situazione è riassunta sinteticamente in tabella e approfondita più avanti in questo studio.Categoria prodotto | Prodotti da allevamento/coltivazione (Bq/kg) | prodotti selvatici (Bq/kg) |
---|---|---|
Prodotti ittici | 0.8 | 17 |
Carne | 20 | > 100 (fino a 10000) |
Vegetali | 8 | 68 |
Prodotti derivati animali (latte, uova) | assente | - |
Link all'articolo completo