Delle ultime due che sono state recentemente aggiunte (task e
sms) solo una è effettivamente utilizzabile dagli utenti italiani, mentre per la seconda ci sarà ancora (molto) da aspettare. Vediamo di cosa si tratta.
Cose da fareA me capita spessissimo, soprattutto per motivi di lavoro, di ricevere email contenenti richieste di cose fare, oppure un semplice promemoria per ricordarmi una scadenza o qualcosa di simile. Se si tratta di un appuntamento o di una scadenza, allora clicco sul bottone aggiungi evento e inserisco una voce nel mio Google
Calendar, ma se si tratta di qualcosa da fare, tipo consegnare questo documento, oppure fare quella e quell'altra faccenda, allora la cosa più semplice sarebbe avere una
ToDo list (ovvero una lista delle cose da fare), ordinata per scadenza in cui ogni voce è collegata direttamente all'email che ha originato il tutto.
Fino ad oggi esistevano delle estensioni di
Firefox o delle vere e proprie applicazioni in grado di fare una cosa simile, una di queste è
Remember The Milk (cioè ricordati il latte) che da poco offre il suo servizio anche nella lingua di Dante, ma aver il servizio nativo e perfettamente integrato in Gmail è tutta un'altra cosa. Ho attivato il servizio Task, cliccando sull'icona
Lab in alto a destra nella pagina di Gmail e mi sono subito trovato benissimo. Non ci sono più motivi per usare bigliettini gialli adesivi, nemmeno quelli software sul desktop del
pc, la potenza dell'ufficio Google con Gmail,
Documents,
Calendar e Task è veramente devastante.
Chat via SMSDa molto tempo ormai, gli utenti Gmail hanno imparato a comunicare velocemente tra di loro usando il servizio di
Instant Messaging, ora anche
audio e video, con l'unico requisito che entrambi siano utenti Gmail e, ovviamente, entrambi on-
line. Per eliminare questo problema e rendere la comunicazione ancora più veloce, gli sviluppatori di Gmail hanno aggiunto la possibilità di effettuare
chat attraverso
sms, ovvero i messaggi anziché raggiungere il destinatario in Gmail o in Google Talk, arrivano direttamente sul suo telefonino, dal quale può anche rispondere...
L'unico vero e proprio limite è che per il momento il servizio è limitato a cellulari con prefisso internazionale degli Stati Uniti, e quindi per noi abitanti del vecchio continente non è un gran servizio, anche se, hanno promesso di
estenderlo a tutti gli operatori di telefonia mobile nel più breve tempo possibile. Io un paio di amici con cellulari statunitensi li ho, quasi quasi provo a mandargli una
sms-
chat!