
La semplicità con cui potrete installare il cubo rotante e tutti gli altri plugin Fusion sul vostro PC con Fedora 10 è imbarazzante e può essere riassunta in queste poche righe...
Prima di tutto dovete installare il repositorio, ovvero un semplice file di testo contente le instruzioni che insegnano a Yum dove cercare i pacchetti Compiz-Fusion.
su
wget http://www.linux-ati-drivers.homecall.co.uk/compiz-fusion-release-1-6.noarch.rpm
rpm -Uvh compiz-fusion-release-1-6.noarch.rpm
rm -f compiz-fusion-release-1-6.noarch.rpm
A questo punto non vi resta che installare Compiz-Fusion e i suoi plugin. Prima di procedere però dovete rimuovere i pacchetti di Compiz che avete eventualmente installato insieme a Fedora e dovete anche rimuovere ogni configurazione, generalmente contenuti nella cartella /home/username/.gconf/apps/compiz.
Se usate Gnome allora digitate da riga di comando:
su
yum install compiz-gnome fusion-icon-gtk compiz-fusion-plugins-unsupported compiz-fusion-plugins-extra compiz-bcop ccsm emerald-themes compizconfig-backend-gconf
Se invece usate KDE dovete digitare:
su
yum install compiz-kde fusion-icon-qt compiz-fusion-plugins-unsupported compiz-fusion-plugins-extra compiz-bcop ccsm emerald-themes compizconfig-backend-kconfig4
Se usate entrambi i window manager allora:
su
yum install compiz-all fusion-icon-all compiz-fusion-plugins-unsupported compiz-fusion-plugins-extra compiz-bcop ccsm emerald-themes compizconfig-backend-gconf compizconfig-backend-kconfig4
Buon divertimento