Cerca nel blog

Loading

17 marzo 2008

La Passat UNICO Edition

Dopo qualche settimana... o anche mese ho trovato una macchina per me... Una che mi piace, ben tenuta con pochi chilometri. Volevo sicuramente comprare un Diesel, con motore che consuma poco, forte e che durera' per sempre... La volevo usata, perche' nuova non mi serviva, usata con pochi chilometri poteva andar bene...
Non c' era alla fine tanto da scegliere: Golf 4 TDI, Audi A4 TDI, Passat TDI, BMW 3 o 5. Queste sono le mie macchine preferite. Poi la Golf costa come Audi o Passat che non mi sembrava giusto. Ma e' molto richiesta pero' e' sempre stato cosi'.
Comunque il risultato, lo potete vedere nelle foto:
VW Passat con motore 1.9 TDI 110 cavalli, 92 000 kilometri veri... (c'e il libretto dei tagliandi della VW), Climatronic e ha quasi tutto tranne gli interni in pelle... Sono molto contento per adesso, speriamo che funzionara' bene per tanto tempo!
Unica cosa che manca e' la etichetta UNICO sul retro, con scritto sotto..:
raggiungimi se sei capace ;)

Geneva Motor Show 2008

Ginevra... per il lavoro e per l'amore delle macchine! Geneva Motorshow 2008!

Come al solito, facendo i turisti per scienza siamo andati a Ginevra per un meeting del Progetto Europeo Rapsodi! I lettori interessati dei dettagli sono benvenuti a guardare gli altri post dalla "turisti per scienza".
Come e' andata? Molto bene, anche perche' abbiamo compiuto il lavoro con successo, il Capo e anche The Real Boss sono stati contenti, abbiamo fatto alla fine il planning per il futuro del progetto. Bene, pero' il motivo vero non era quello...

Il Motorshow 2008 e' una grandissimo teatro con attori del ferro, ma ben verniciati pero'. Se mi ricordo bene, avevamo 500 000m2 di spazio da vedere, con probabilmente tutte le marche del mondo. In giro c'erano tante ragazze Italiane, ma non solo. Purtroppo con il nostro Valery non avevamo abbastanza tempo per parlare, dovevamo esplorare delle macchine sportive, motori, con la Ferrari, Lambo, Bugatti... e certamente Mitsubishi Lancer Evolution...
Niente da dire, guardate per piacere le foto da soli:


Il gluismo delle origini

In questi giorni, più volte vi abbiamo menzionato la parola , anche se vi abbiamo tenuto all'oscuro i dettagli della scuola di pensiero che vi si cela dietro. Stavamo pensando di aggiungere una voce in Wikipedia, la prestigiosa enciclopedia online, ma vorremmo cominciare con voi, cari lettori, prima di istruire il grande pubblico, forse ancora impreparato per una rivoluzione di pensiero di tale portata.

Il gluismo si pone esattamente nel baricentro del triangolo equilatero formato da una corrente di pensiero, una scuola di vita e il fancazzismo. Nella sua equidistanza dal tutto, il gluismo pensa, ma non giudica; vive e lascia vivere; vede ma non fa. In aperta opposizione al fuorismo, rifiuta di rifugiarsi in paradisi artificiali e stati d'animo sintetici generati dall'assunzione di sostanze psicotrope e predilige uno stretto rapporto con il mondo naturale che lo circonda e che già di per sé lo inebria.

Le origini del gluismo

E' possibile identificare la nascita del gluismo con la primavera del lontano 1994, quando il suo fondatore, che preferisce rimanere anonimo e che noi chiameremo con il soprannome datogli dai suoi adepti, Zova, stabilì quali fossero le caratteristiche precipue per cui un essere pensante potesse aderire al gluismo. Il paradigma del gluismo è l'uomo. Uomo che, ogni mattino, carico dei suoi pensieri, si reca sul lago di Como, si siede su un muretto e, con calma olimpica, in uno stato di meditazione profonda, ascolta il dolce suono dei sassolini che egli stesso lancia nelle placide acque. Accompagnato da questo glu, glu, glu, il gluista (da non confondere con il gruista!) supera le asperità della vita quotidiana e si eleva ad un livello deontologico altrimenti difficilmente raggiungibile.

Se volete potete anche leggere La nascita del gluismo.

Cosa ne pensate, lo mettiamo su wikipedia? Anche il fuorismo appare sulla wiki...


Prezzo carburanti a Livigno (17 Marzo 08)

(Clicca su Aggiornamento prezzi carburanti per un aggiornamento sui prezzi)

La nostra the real boss, che sempre pensa a noi lettori dell'unico-lab, ha trascorso il week end in montagna e ha preso nota del costo della benzina verde e del gasolio nel paradiso fiscale di Livigno.

A differenza della Svizzera, a Livigno i prezzi sono molto più bassi; circa la metà di quelli in vigore in Italia, ma non per tutti è comodo e conveniente raggiungere la località montana. Comunque eccovi la solita tabella comparativa.




























In Italia A Livigno
Benzina verde al litro € 1.405 € 0.953
Gasolio al litro € 1.362 € 0.833




Tenete conto che, oltre ai carburanti, ci sono anche altri prodotti con un costo molto favorevole. Attenzione però che è molto facile prendere fregature. Mi spiego: uno crede erroneamente che tutti gli articoli in vendita a Livigno siano convenienti rispetto all'Italia, quindi non appena vede un oggetto che gli interessa lo compra convinto di aver fatto l'affare. Il mio vivissimo consiglio è di verificare prima di partire per Livigno, quale sia il prezzo degli articoli che desiderate acquistare e di affrontare la spesa solo dopo averne verificato l'effettiva convenienza.


Prometto non lo faccio piu'

Questa mattina invece che recarmi comodamente a Como per l'inizio della mia settimana lavorativa, sono dovuto andare a Milano alla sede dell'INFN per seguire un seminario informativo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

La partecipazione al seminario e' obbligatoria per legge e, mi sembra anche cosa buona e giusta visto l'elevato numero di innocenti che muoiono ogni anno mentre sono al lavoro. Ma veniamo ai fatti: l'inizio del seminario era previsto per le ore 9 e visto che abito a soli 40 km ho pensato che partire di casa alle 7 fosse piu' che sufficiente. Mi sbagliavo e di grosso. Quattro ore tonde tonde per percorrere questi maledetti 40 km. L'origine del problema e' da ricercarsi in una serie di incidenti (almeno tre) che ho avuto la fortuna di trovare sulla mia strada. Il piu' grave, di cui vi riporto la video notizia qui sotto, ha causato la morte di due ventenni e il ferimento grave di un terzo.



Ancora una volta abbiamo la dimostrazione che il sistema viario in Lombardia, come nei pressi di tutti i grossi centri urbani in Italia sia continuamente in uno stato ipercritico, per cui ogni piccola perturbazione puo' causare ritardi infinitamente lunghi e code di decine di chilometri.

Il mio pensiero va alle famiglie delle giovani vittime e a tutti coloro che ogni giorno si uccidono il fegato restando ore in coda per arrivare in ufficio. Visto lo stato delle cose, forse e' piu' sicuro non partecipare ai seminari sulla sicurezza!


16 marzo 2008

Howto: da youtube al cellulare

Tante volte capita di trovare su youtube o siti analoghi dei bei video che uno vorrebbe portare sempre con se'. La cosa migliore sarebbe poterli scaricare e metterli sul proprio cellulare. Proprio oggi ho trovato un modo semplice per farlo e che vi consiglio di seguire. Io ho provato usando il video qui sotto, perche' il Dr House e' la mia serie TV preferita!



Questa guida e' stata realizzata usando un video scaricato da youtube, convertito in mp4 usando avidemux e infine caricato sul mio cellulare Nokia E65 usando sia la PC Suite da windows oppure la modalita' trasferimento dati da linux. Ci tengo a sottolineare che questa procedura funziona perfettamente sul mio E65, se avete un altro telefonino non posso garantirvi un esito positivo. Provateci e poi magari lasciatemi un commento dicendomi se ci siete riusciti...

1. Scaricare il video da Youtube

Per fare questa operazione vi consiglio di leggere la guida Come copiare i video da Youtube / Google Video dalla nostra sezione howto. Se avrete seguito la procedura descritta dovreste avere sul vostro computer un file in formato flv (flash video) che contiene il filmato appena scaricato.

2. Convertire da flash a mp4

Per questa seconda operazione dovete utilizzare il programma di manipolazione video chiamato avidemux. Questo e' un software gratuito (e libero, direbbe mio marito) che funziona sia con Windows sia con Linux. Se ancora non lo avete fatto, dovete scaricarvelo e installarlo.

Avviate avidemux e cliccate sul menu File -> Open per selezionare il filmato flv da convertire. A questo punto cliccate sul menu Auto -> IPOD. Si dovrebbe aprire un'altra finestra dovete potrete scegliere la risoluzione del vostro display. Nel caso del Nokia E65, la risoluzione ottimale e' 320 x 240 (ovvero mezzo VGA); lasciate inalterate le altre opzioni e cliccate su Ok.

Adesso siete pronti per salvare il video in formato mp4. Cliccate su File -> Save -> Save video e inserite il nome del file di uscita e mettete l'estensione mp4. Al termine della conversione sul vostro disco fisso avrete il filmato in un formato compatibile con il telefonino, dovete solo trasferirlo!

3. Trasferire il video sul cellulare

Per fare questo ultimo passaggio avete due modi. Quello piu' semplice e' utilizzare il cavo USB in dotazione con il Nokia E65 e il programma PC Suite. Questo funziona solo sotto Windows (purtroppo, sempre secondo mio marito). Se avete Linux, basta usare la modalita' trasferimento dati; ma andiamo con ordine.

Con PC Suite. Scaricate e installate il software dal sito della Nokia. Collegate il telefonino al PC con il cavo USB e PC suite dovrebbe partire automaticamente. Nella finestra di PC Suite, sulla parte di sinistra, c'e' l'immagine di un telefonino con scritto trascinare qui il contenuto da trasferire. Prendete con il mouse il video in formato mp4 e spostato sopra alla scritta sopra menzionata. Il programma potrebbe chiedervi di fare una conversione, io di solito rispondo di no. Al termine del trasferimento, la cui durata dipende dalla lunghezza del video, potrete vedere il filmato dal cellulare!

Con la modalita' trasferimento dati. Questa seconda procedura non richiede l'istallazione di nessun software e puo' essere utilizzata anche dal sistema operativo piu' figo del mondo, cioe' linux! Collegate il cellulare al PC via il cavo USB e sul telefonino selezionate Modalita' trasferimento dati. Il cellulare andra' in modalita' offline e il vostro sistema dovrebbe riconoscere il cellulare come una chiavina USB. Se la sfogliate dovreste trovare una cartella Videos; spostate il video mp4 in questa cartella e ricordatevi di smontare il cellulare prima di staccarlo.

Buon divertimento!


Prezzo carburanti in Svizzera (16 Marzo 08)

(Clicca su per un aggiornamento sui prezzi)

Un ulteriore aggiornamento sul costo dei carburanti, sia benzina sia diesel, nel vicino Canton Ticino (Svizzera). In Italia, ieri il costo del gasolio ha raggiunto il suo record storico avvicinandosi a soli 4 centesimi dal costo della benzina verde.

Nella tabella seguente vi riporto il costo dei carburanti al litro sia per l'Italia sia per la Svizzera (appena oltre il confine).























In Italia In Svizzera
Benzina verde al litro Euro 1.405 CHF 1.80 = Euro 1.162
Gasolio al litro Euro 1.362 CHF 1.97 = Euro 1.272



Il risparmio sul costo al litro e' evidente, dovete pero' fare bene i conti su quanto spendete per recarvi fino al confine. In altre parole, il semplice fatto che il carburante costi meno non significa per forza che risparmierete sul pieno! Come al solito la conversione da Franchi a Euro e' stata ottenuta usando il tasso medio di mercato offerto da The XE.com Universal Currency Converter. Vi ripetero' fino alla noia che per ottenere questo tasso di cambio basta pagare con la carta di credito!

Visto l'elevato numero di visitatori interessati a conoscere il costo del carburante oltre confine, abbiamo creato una tag speciale , facile da ricordare e da individuare sulla nostra pagina web. Cliccando su verrete immediatamente indirizzati verso l'ultimo aggiornamento disponibile sui prezzi della benzina.

Se volete rimanere sempre aggiornati, potete abbonarvi al nostro servizio cliccando su oppure mettendo nei vostri siti preferiti (bookmark).