Tante volte capita di trovare su youtube o siti analoghi dei bei video che uno vorrebbe portare sempre con se'. La cosa migliore sarebbe poterli scaricare e metterli sul proprio cellulare. Proprio oggi ho trovato un modo semplice per farlo e che vi consiglio di seguire. Io ho provato usando il video qui sotto, perche' il Dr House e' la mia serie TV preferita!
Questa guida e' stata realizzata usando un video scaricato da youtube, convertito in mp4 usando avidemux e infine caricato sul mio cellulare Nokia E65 usando sia la PC Suite da windows oppure la modalita' trasferimento dati da linux. Ci tengo a sottolineare che questa procedura funziona perfettamente sul mio E65, se avete un altro telefonino non posso garantirvi un esito positivo. Provateci e poi magari lasciatemi un commento dicendomi se ci siete riusciti...
1. Scaricare il video da Youtube
Per fare questa operazione vi consiglio di leggere la guida Come copiare i video da Youtube / Google Video dalla nostra sezione howto. Se avrete seguito la procedura descritta dovreste avere sul vostro computer un file in formato flv (flash video) che contiene il filmato appena scaricato.
2. Convertire da flash a mp4
Per questa seconda operazione dovete utilizzare il programma di manipolazione video chiamato avidemux. Questo e' un software gratuito (e libero, direbbe mio marito) che funziona sia con Windows sia con Linux. Se ancora non lo avete fatto, dovete scaricarvelo e installarlo.
Avviate avidemux e cliccate sul menu File -> Open per selezionare il filmato flv da convertire. A questo punto cliccate sul menu Auto -> IPOD. Si dovrebbe aprire un'altra finestra dovete potrete scegliere la risoluzione del vostro display. Nel caso del Nokia E65, la risoluzione ottimale e' 320 x 240 (ovvero mezzo VGA); lasciate inalterate le altre opzioni e cliccate su Ok.
Adesso siete pronti per salvare il video in formato mp4. Cliccate su File -> Save -> Save video e inserite il nome del file di uscita e mettete l'estensione mp4. Al termine della conversione sul vostro disco fisso avrete il filmato in un formato compatibile con il telefonino, dovete solo trasferirlo!
3. Trasferire il video sul cellulare
Per fare questo ultimo passaggio avete due modi. Quello piu' semplice e' utilizzare il cavo USB in dotazione con il Nokia E65 e il programma PC Suite. Questo funziona solo sotto Windows (purtroppo, sempre secondo mio marito). Se avete Linux, basta usare la modalita' trasferimento dati; ma andiamo con ordine.
Con PC Suite. Scaricate e installate il software dal sito della Nokia. Collegate il telefonino al PC con il cavo USB e PC suite dovrebbe partire automaticamente. Nella finestra di PC Suite, sulla parte di sinistra, c'e' l'immagine di un telefonino con scritto trascinare qui il contenuto da trasferire. Prendete con il mouse il video in formato mp4 e spostato sopra alla scritta sopra menzionata. Il programma potrebbe chiedervi di fare una conversione, io di solito rispondo di no. Al termine del trasferimento, la cui durata dipende dalla lunghezza del video, potrete vedere il filmato dal cellulare!
Con la modalita' trasferimento dati. Questa seconda procedura non richiede l'istallazione di nessun software e puo' essere utilizzata anche dal sistema operativo piu' figo del mondo, cioe' linux! Collegate il cellulare al PC via il cavo USB e sul telefonino selezionate Modalita' trasferimento dati. Il cellulare andra' in modalita' offline e il vostro sistema dovrebbe riconoscere il cellulare come una chiavina USB. Se la sfogliate dovreste trovare una cartella Videos; spostate il video mp4 in questa cartella e ricordatevi di smontare il cellulare prima di staccarlo.
Buon divertimento!
Questa guida e' stata realizzata usando un video scaricato da youtube, convertito in mp4 usando avidemux e infine caricato sul mio cellulare Nokia E65 usando sia la PC Suite da windows oppure la modalita' trasferimento dati da linux. Ci tengo a sottolineare che questa procedura funziona perfettamente sul mio E65, se avete un altro telefonino non posso garantirvi un esito positivo. Provateci e poi magari lasciatemi un commento dicendomi se ci siete riusciti...
1. Scaricare il video da Youtube
Per fare questa operazione vi consiglio di leggere la guida Come copiare i video da Youtube / Google Video dalla nostra sezione howto. Se avrete seguito la procedura descritta dovreste avere sul vostro computer un file in formato flv (flash video) che contiene il filmato appena scaricato.
2. Convertire da flash a mp4
Per questa seconda operazione dovete utilizzare il programma di manipolazione video chiamato avidemux. Questo e' un software gratuito (e libero, direbbe mio marito) che funziona sia con Windows sia con Linux. Se ancora non lo avete fatto, dovete scaricarvelo e installarlo.
Avviate avidemux e cliccate sul menu File -> Open per selezionare il filmato flv da convertire. A questo punto cliccate sul menu Auto -> IPOD. Si dovrebbe aprire un'altra finestra dovete potrete scegliere la risoluzione del vostro display. Nel caso del Nokia E65, la risoluzione ottimale e' 320 x 240 (ovvero mezzo VGA); lasciate inalterate le altre opzioni e cliccate su Ok.
Adesso siete pronti per salvare il video in formato mp4. Cliccate su File -> Save -> Save video e inserite il nome del file di uscita e mettete l'estensione mp4. Al termine della conversione sul vostro disco fisso avrete il filmato in un formato compatibile con il telefonino, dovete solo trasferirlo!
3. Trasferire il video sul cellulare
Per fare questo ultimo passaggio avete due modi. Quello piu' semplice e' utilizzare il cavo USB in dotazione con il Nokia E65 e il programma PC Suite. Questo funziona solo sotto Windows (purtroppo, sempre secondo mio marito). Se avete Linux, basta usare la modalita' trasferimento dati; ma andiamo con ordine.
Con PC Suite. Scaricate e installate il software dal sito della Nokia. Collegate il telefonino al PC con il cavo USB e PC suite dovrebbe partire automaticamente. Nella finestra di PC Suite, sulla parte di sinistra, c'e' l'immagine di un telefonino con scritto trascinare qui il contenuto da trasferire. Prendete con il mouse il video in formato mp4 e spostato sopra alla scritta sopra menzionata. Il programma potrebbe chiedervi di fare una conversione, io di solito rispondo di no. Al termine del trasferimento, la cui durata dipende dalla lunghezza del video, potrete vedere il filmato dal cellulare!
Con la modalita' trasferimento dati. Questa seconda procedura non richiede l'istallazione di nessun software e puo' essere utilizzata anche dal sistema operativo piu' figo del mondo, cioe' linux! Collegate il cellulare al PC via il cavo USB e sul telefonino selezionate Modalita' trasferimento dati. Il cellulare andra' in modalita' offline e il vostro sistema dovrebbe riconoscere il cellulare come una chiavina USB. Se la sfogliate dovreste trovare una cartella Videos; spostate il video mp4 in questa cartella e ricordatevi di smontare il cellulare prima di staccarlo.
Buon divertimento!