

Dopo aver scaricato e masterizzato la RC (release candidate) di Mint 11 l'ho volutamente installata in un computer poco potente per vedere come girasse, la sensazione è stata immediatamente soddisfacente. Fluido nell'esecuzione dei programmi, aspetto grafico ottimo (una via di mezzo tra Gnome e Kde come tipico della distro francese), il menù posto in basso a sinistra si apre cliccandoci sopra e svela un pannello dal quale si accede a tutte le proprietà software e hardware del sistema. Il browser di default è Firefox 4 che nella versione linux è molto più stabile che nella versione windows, Thunderbird è il client di posta e Banshee è il lettore musicale (personalmente avrei preferito Rhythmbox perchè meno assetato di risorse).
Una particolarità accattivante di Mint è che una volta installato il cd, al primo avvio, compare una schermata che chiede di aggiornare alla versione dvd, naturalmente è consigliato farlo, in questo modo vi ritroverete con un sistema comprensivo di molti programmi grafici, per l'ufficio, giochi e internet e in più tutti i codecs e plugin necessari ad un uso ottimale. Già in questa configurazione il sistema è utilizzabile con soddisfazione dall'utente medio.

In sostanza questa distrubuzione sembra essere stata più attenta alle istanze degli utenti cercando (riuscendoci) di accontentarli in tutto o quasi. Il risultato è un sistema molto user-friendly e quindi vivamente consigliato a chi si avvicina per la prima volta a linux.
Naturalmente per gli utenti un po' più smaliziati si può facilmente integrare e migliorare il sistema usando l'ottimo programma di gestione pacchetti (riveduto e migliorato in questa versione) attraverso il quale è possibile scaricare migliaia di programmi di ogni genere.
In definitiva è un sistema poco esoso di risorse, accattivante nella grafica, completo di programmi e utility e, ripeto, davvero molto amichevole nell'uso.
A mio avviso merita la posizione che ha nella classifica di www.distrowatch.com (al momento in cui scrivo è primo) e vi esorto a provarlo.
A fine mese sarà disponibile la versione definitiva a questo indirizzo www.linuxmint.com
Roberto Putano (Il Vantaggista)