![]() |
Foto dimostrativa, il piatto che ho mangiato era molto più interessante! |
Peccato che la mia ignoranza culinaria mi abbia portato a sottovalutare la seconda parte di quel piatto "di seitan". Onestamente ho pensato che si trattasse di un modo ungherese di cucinare la carne e non mi sono soffermato troppo.
Il piatto aveva un aspetto splendido: un letto di polenta sormontato da patate, verdure miste e quella che sembrava carne. Ripeto sembrava carne sotto tutti i sensi, tranne ovviamente il gusto. Stesso colore, stesso aspetto, forse un po' troppo tenera per essere carne. Esclamo: ma non è carne? E i miei colleghi: certo che no hai preso il piatto vegetariano!
Solo in quel momento mi è tornato alla mente una mia ex-collega che si era imposta il vegetarianesimo e che diceva di mangiare il seitan perché le ricordava tanto la carne. Per fortuna che oggi pomeriggio avevo solo dei conti da fare, perché se dovevo fare lavori pensanti non ci sarei riuscito.