Una foto del nuovissimo target installato sull'altrettanto nuova linea di fascio numero 6. Da notare le rifiniture in blu e anche il supporto |
Queste ultime due settimane sono state particolarmente a causa dell'installazione del nuovissimo target per solidi che vedete nella foto qui a fianco. Fare un'installazione da zero e in un numero ristretto di persone è sempre un lavoro molto eccitante perché si deve fare proprio di tutto, dall'imbianchino al muratore.
Linea schermata per il trasferimento del campione irragiato |
Volete un esempio di muratura? Guardate questa putrella con tubo in piombo a 2 metri e mezzo di altezza. Anche questa interamente realizzata e posata da noi e ovviamente in blu (il giallo è stato aggiunto per richiamare i colori della bandiera europea).
Questa linea di trasferimento è lunga 3 metri e 10 cm e pesa oltre 90 kg al metro e serve per poter trasferire in modo automatico il campione irraggiato dal bunker al laboratorio dove verrà manipolato e analizzato.
E oggi mi prendo il pomeriggio libero!
0 commenti:
Posta un commento
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.