Giusto per dare il via alla discussione, iniziamo con qualcosa di divertente:
Cerca nel blog
Loading
27 febbraio 2013
L'Italia che verrà
Tranquilli non vuole essere un post di ispirazione politica né tantomeno la versione 2.0 di Porta a Porta. Visto l'alto numero di commenti off-topic altrove, abbiamo pensato di pubblicarne uno assolutamente in-topic così che chiunque può lasciare il suo commento, piuttosto che riprendere articoli apparsi sulla stampa italiana e estera.
Giusto per dare il via alla discussione, iniziamo con qualcosa di divertente:
Giusto per dare il via alla discussione, iniziamo con qualcosa di divertente:
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)