Un breve post per avvertirvi che dopo un periodo di beta testing piuttosto lungo, Disqus ha deciso di lanciare il suo nuovo prodotto (Disqus 2012). Per chi si stesse domandando cosa sia, Disqus è il sistema di commenti utilizzato in questo e in molti altri blog e siti internet.
A livello generale si tratta di un sistema abbastanza bello anche se ogni tanto presenta qualche baco e qualche piccolo problema. Ecco, diciamo che piuttosto che fare una nuova versione, mi sarei focalizzato nel risolvere questi piccoli, ma a volte fastidiosi balzelli, ma non sono io nella loro stanza dei bottoni.
Con questa sera passiamo alla nuova versione che ha un aspetto migliorato rispetto alla precedente e che è dotata dell'aggiornamento in tempo reale, quindi vedrete quando sono pubblicati nuovi commenti e persino quando qualcuno sta scrivendo un nuovo commento.
Usate pure questo post per fare tutte le vostre prove!!! Se non ci piace, torneremo alla versione precedente. :)
Cerca nel blog
Loading
20 giugno 2012
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)