Dopo spread, biscotto sta guadagnando posizioni nella classifica delle parole chiave della lingua italiana. Tra tutti i problemi che affliggono l'Italia e l'Europa, sembra che l'unico grosso dramma sia quello della Nazionale Italiana di calcio nel disperato tentativo di restare a galla in questo Europeo 2012. Sarà forse un segno del destino, o più probabilmente una pura casualità, ma la Grecia è riuscita nel miracolo di salvarsi, almeno nel torneo continentale, mentre i cittadini greci sono oggi chiamati alle urne per un importante passo per il loro futuro.
Ma torniamo al biscotto... Per chi non fosse particolarmente avvezzo al mondo del calcio, spiego che il termine identifica una particolare situazione nei gironi ad eliminazione dove due squadre passeranno il turno entrambe se rinunceranno a darsi battaglia. Sembra essere una maledizione per la nostra compagine che già ne aveva sofferto nell'edizione del 2004 dove una vittoria e due pareggi italiani furono resi vani dal 2 a 2 tra Svezia e Danimarca. Era il 22 giugno e come potete vedere dalla foto di un giornale gratuito d'epoca, gli svedesi, che hanno un bel senso dell'umorismo, avevano modificato la data per suggerire quale dovesse essere il risultato.
Anche in questa edizione, dopo un incoraggiante pareggio con gli Spagnoli campioni del mondo e d'Europa, il secondo pareggio contro la Croazia è stata una delusione e ora Spagna e Croazia passeranno ai quarti di finale se faranno un bel 2 a 2 nella partita di lunedì sera. Questo è quello che dicono i giornali e i nostri giocatori, non certo un esempio limpido e lampante di sportività visto che la formazione ha rischiato di essere decisa dai magistrati piuttosto che da Mister Prandelli, si augurano che gli Spagnoli (e i Croati) si battano all'ultimo sangue per una vittoria. E' proprio brutto quando non si è padroni del proprio destino, ma non dimentichiamoci che indipendentemente dal risultato di Spagna - Croazia, l'Italia deve sconfiggere l'Irlanda del Trap per poter ancora sperare. E' vero che gli altri possono accordarsi, ma noi ancora dobbiamo dimostrare di essere in grado di vincere almeno una partita.
Piuttosto che lamentarci adesso del possibile biscotto, i nostri eroi avrebbero dovuto cercare di fare di più e meglio quando ancora ne avevano l'occasione e, ripeto, ancora devono dimostrare di saper vincere.
Volete il mio pronostico? Italia - Irlanda finisce 1 a 1 e Spagna - Croazia 2 a 0. Sarà una bella doccia fredda, lo so, ma forse servirà a far capire quali siano i veri valori dello sport. Valori che i tifosi Irlandesi hanno dimostrato di conoscere ringraziando con il canto i loro giocatori nonostante la sconfitta sonora per 4 a 0 contro la Spagna.
Cerca nel blog
Loading
17 giugno 2012
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)