Questa mattina mi sono alzato senza voce. La cosa non è del tutto inaspettata, anzi, da almeno un paio di giorni soffro di un forte mal di gola accompagnato da una tosse insistente e fastidiosa, specie la notte. E cosa c'entra questo con la vita da lab, domanderete voi? C'entra eccome se c'entra...
Ieri sera abbiamo iniziato a pensare su come fare un nuovo piccolo esperimento, niente di particolarmente difficile, se non fosse che di mezzo c'è il mercurio che tra gli elementi della tavola periodica è uno dei più strani e affascinanti. Peccato per la sua tossicità... Nel nostro esperimento dobbiamo evitare che il mercurio reagisca con l'alluminio attraverso la formazione dell'amalgama come potete vedere in questo video. Una possibilità è quella di far reagire il mercurio con qualche altro elemento in modo da renderlo meno aggressivo e la soluzione è tanto facile quanto la polvere di zolfo.
Quando giungiamo alla conclusione che lo zolfo può effettivamente essere la soluzione, è sorto un altro problema: di zolfo non ne abbiamo! Ma si può certo comprare, per esempio in farmacia. Adesso dovete immaginare la faccia del farmacista quando gli ho chiesto con una voce gracchiante e appena appena udibile: "due confezioni di benagol all'arancia e dello zolfo in polvere, per favore".
Con 1 euro di spesa ho comprato una bella bustina di polvere gialla. Poi attrezzati come si deve abbiamo fatto l'esperimento di miscela che è riuscito e quindi adesso possiamo passare al passo successivo. La farmacia ti salva la vita!
ps. attenzione che il mercurio è tossico e molto pericoloso. non giocateci!
Cerca nel blog
Loading
7 giugno 2012
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)