Cerca nel blog

Loading

9 giugno 2012

E' (solo) eurocalcio

I problemi li hanno le persone che sono a casa e che non hanno la casa, i nostri terremotati. Questi sono i problemi della vita. Si sta parlando di calcio, tante volte ci prendiamo troppo sul serio. Mi sembra che gli Spagnoli, sotto questo punto di vista, siano molto più sereni e molto più felici di giocare a calcio. 
Con queste parole, concludeva la conferenza stampa il commissario tecnico della nostra nazionale Cesare Prandelli. Sante parole, sarà pure europeo, a volte anche mondiale, ma è sempre e solo calcio. Uno sport che come tale va onorato e un gioco che merita di essere giocato con il massimo impegno, ma tutto qui. Giochiamoci, tifiamo per i nostri beniamini e soprattutto divertiamoci tutti senza perdere la testa come spesso accade, facendo prevalere la violenza o ancor peggio la smania del denaro che mina alla base il concetto stesso di sport.

E' cominciato l'europeo 2012 e non mi vergogno affatto nel dire che mi piace vedere le partite e non solo quelle della nostra nazionale. Guardo o ascolto alla radio tutte quelle che posso e al fischio d'inizio mi ritrovo a domandarmi per quale tifare; ci sono alcune squadre che mi stanno più simpatiche di altre, forse perché la punta di diamante gioca anche nel mio club del cuore come l'Olanda di Sneijder e poi ci sono i miei amici. Ne ho tanti in tutta Europa e allora Polonia - Grecia si trasforma in Marcin contro Yorgos, Valery contro Jan è Russia - Repubblica Ceca e così via. Delle 16 squadre solo per la Svezia non posso dire di avere un amico, non male.

E allora che vinca il migliore e che si divertano tutti!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...