Scusate se mi prendo questa pausa tra un post spiritoso e uno calcistico per parlare di cose un po' più serie. A scatenare questa mia riflessione è stato il video
L'ingerenza della Chiesa a seconda dei casi, trasmesso dal Corriere TV e che per comodità vi incorporo qua sotto.
Come cattolico ovviamente rivendico il diritto dei cattolici di dire la loro. Il punto è quando pretendo che il mio particolare punto di vista sia automaticamente considerato quello "giusto".
RispondiEliminaLa Chiesa ha tutti i diritti, per fare un esempio, di chiedere che le scuole cattoliche vengano finanziate. Come lo hanno i circoli sportivi a chiedere di venir finanziati loro. Ma non han diritto di farlo a nome dei cattolici.
Hanno diritto a dire la loro sulle coppie di fatto. Meno a sostenere che lo Stato non può favorirle, ovvero, possono dire di dissentire ma non possono mettere veti, chiamando a raccolta i cattolici (es. la Bindi, che non credo ami le coppie di fatto ma ritiene doveroso tener conto della loro esistenza).
Dove comincia l'ingerenza? Dove non ti ritieni un cittadino (italiano, del mondo) come gli altri, ma un detentore della Verità, le cui opinioni (sacrosante) debbano essere imposte con tutti i mezzi a disposizione. Fortunatamente oggi ridotti, ma nel caso del Vaticano ancora superiori a quelli di Grillo.
La differenza sta che ne il Sig Rossi ma nemmeno l'equivalente laico, visto che trattasi di una monarchia assoluta non me ne viene in mente nessuna almeno in occidente, puo' pero' mettere il naso nelle loro questioni politiche ( qualcuno ha... mai criticato l'elezione del loro sovrano ? del loro ministro degli esteri ? delle loro leggi ? della loro politica di immigrazione, detto per inciso prova tu a immigrare illegalmente in vaticano e vedi cosa ti fanno le guardie svizzere, altro che i nostri poveri finanzieri...) perche' hanno ragione per definizione, per dogma e come puoi immaginare non c'e' dialogo o critica verso chi ha la verita' rivelata per definizione.
RispondiEliminaCarissimi, grazie mille per le risposte. Non è mai facile scrivere il proprio parere su argomenti seri perché si ha paura di essere fraintesi, giudicati e subito catalogati in una o nell'altra categoria.
RispondiEliminaRifletto su quello che mi avete scritto e poi vi rispondo, ok?
Ancora grazie
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina