
-500 gr di H2O
- 30 gr di olio
-25 gr di lievito di birra
-15 gr di sale
-15 gr di zucchero
- filling a piacere
- il super frullatore termico!!!
- 6 teglie da 25 cm di diametro
Ok, il super frullatore non e' un obbligo, ma semplifica la vita, basta buttarci dentro tutti gli ingredienti e in due minuti (2!) l'impasto e' pronto e dovete dividerlo in 'pallottole' aiutandovi con un po' (ma poca) di farina. Io ne faccio 6 per le mie teglie, se ne avete di piu' grandi potete farne meno. Mettete le pallottole su una teglia e ricopritele con un panno per farle lievitare. Dopo almeno un'ora potete iniziare a stendere le pizze e a farcirle a piacimento. Ricordatevi di ungere le teglie con un po' d'olio prima di disporvi dentro la pasta!!! Riempite le pizze a piacere e fatele cuocere in forno a 220 gradi per circa 20 minuti. Se avete ospiti vi do una dritta per preparare un dolce facile facile:
ingredienti:
- una delle sei 'pallottole' di prima
- 2 mele
- 70 gr di burro
- zucchero, q.b.
Stendete la pasta come per la pizza, ma ungete la teglia con del burro al posto dell'olio. Stendetevi sopra le due mele fatte a fettine sottili sottili e il burro fatto a pezzetti. Ricoprite con abbondante burro e infornate tutto per circa 15 min sempre a 220 gradi.
ingredienti:
- una delle sei 'pallottole' di prima
- 2 mele
- 70 gr di burro
- zucchero, q.b.
Stendete la pasta come per la pizza, ma ungete la teglia con del burro al posto dell'olio. Stendetevi sopra le due mele fatte a fettine sottili sottili e il burro fatto a pezzetti. Ricoprite con abbondante burro e infornate tutto per circa 15 min sempre a 220 gradi.