
E sono ancora una volta qui a raccontarvi di un gustoso e molto ricco piatto di stagione, si tratta di un risotto al sapore di zucca e finocchio che questa sera ho cucinato per la mia Tata e me. La ricetta, ovviamente, non l'ho inventata io, ma l'ho trovata sul
web e l'ho solo leggermente modificata dimezzando le dosi - originariamente per 4 persone - e riducendo leggermente il contenuto di colestorolo.
Per i dettagli vi consiglio di seguire la ricetta
qui descritta, io posso dirvi un po' di retroscena. Innazittutto non sottovalutate il tempo di preparazione, la ricetta dice 5 minuti, oltre ai 35 di cottura, ma questo non comprende la preparazione del brodo di pollo e la pulitura della zucca.

Per il resto la ricetta è molto semplice, basta mettere tutto insieme in una casseruola e in fornare. Il nostro forno non è un granché e così i 35 minuti di cottura sono diventati 40 e alla fine ho preferito fare la mantecatura del risotto sulla fiamma viva del fornello a gas.
Il piatto ha un sapore pieno ed è bello alternare il gusto dolce della zucca e quello profumato del finocchio. Secondo me, e credo di essere un teste affidabile in merito, le porzioni sono piuttosto abbondanti, quindi alla fine vi ritroverete sazi con la pancia bella piena.

Buon appetito!
Mi permetto di aggiungere. Non sottovalutate neppure la fatica digestiva legata alle cucurbitacee, per alcuni completamente indigeste, per altri piuttosto pesanti.
RispondiEliminaIn altre parole, buona è buona, ma vi galleggerà nello stomaco parecchio prima di trovare la sua via d'uscita!