Ma stavolta sembra ridicolo. A partire dal fatto che e' il regolamento che dice letteralmente che il tocco di mano e' da considerarsi falloso solo se avvenuto intenzionalmente. Ora possiamo vedere, rivedere e ri-rivedere mille volte le immagini al rallentatore del momento del gol, ma secondo me e' impossibile evincere con chiarezza e senza nessun ragionevole dubbio che il tocco sia volontario o meno. In queste situazioni si dice che l'arbitro ha visto una sola volta l'azione e a velocita' normale, ma io aggiungo che anche Adriano ha visto la palla arrivare, ha cercato malamente di colpirla di testa e l'ha vista rimbalzare sul braccio a velocita' normale. Anche se a qualcuno ricorda l'incredibile Hulk, non ha ancora il potere di rallentare il tempo per meglio aggiustare la traiettoria del pallone.
Sono onesto, e chi mi conosce sa che e' vero, non mi sarei arrabbiato se durante la partita Rosetti avesse giudicato il gol irregolare e lo avesse annullato. Magari mi sarei un po' risentito se avesse ammonito Adriano, proprio perche' non riesco a vedere nessun gesto di volontarieta' nel suo tocco. Ma questa farsa della prova Tv fa proprio ridere... Allora l'applicherei anche sul buon Inzaghi che in maniera del tutto volontaria ha mandato ripetutamente l'arbitro e i suoi assistenti a quel paese. In quel caso per la lettura del labiale non serve essere laureati in giurisprudenza!