Cerca nel blog

Loading

31 marzo 2008

Sogno o son desto?

Va bene che questa mattina ho fatto proprio fatica a svegliarmi (Aprile dolce dormire!), ma non sono ancora cosi' stordito da confondere la finzione con la realta'. Ho maturato questa consapevolezza questa sera mentre, rientrando in auto dal lavoro, ascoltavo un simpatico sondaggio radiofonico trasmesso sulle onde di Radio Italia. Fiorella Felisatti, credo si chiami la speaker del programma, ma potrei sbagliarmi di grosso, ha invitato gli ascoltatori a rispondere attraverso SMS al seguente quesito:

Se la vita fosse un reality chi manderesti in nomination?

Numerosi ascoltatori hanno risposto, per esempio, la suocera, piuttosto che il datore di lavoro o l'ex marito. Insomma tante risposte scontante. Dopo un attimo di riflessione pero' mi sono reso conto dell'assurdita': se la vita fosse un reality... Fermi tutti, non facciamo errori, la vita e' quella vera e i reality, nonostante il nome, sono una finzione! Volendola mettere in altri termini: i reality sono solo una sbiadita e distorta fotocopia di quelli che alcuni vogliono farci credere sia la vita reale, ma cosi' non e'! Mi domando, chi di voi vive la vita come i ragazzi nella casa del grande fratello? Credo, o almeno spero, proprio nessuno!

Questo e' il vero motivo per cui considero i reality il top della TV spazzatura. Spacciandola per vita vera, alcuni personaggi vivono situazioni ed eventi inverosimili, e fino a qui non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che vengono assunti come modelli di vita dalle generazioni di videodipendenti che passano la loro vita vera a guardare quella falsa di qualcun'altro.

E' la mia opinione discutibile, se la vostra e' diversa sono ben contento di leggerla!


Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...