Lo scrivo oggi, questo post, perché per certe cose è meglio lasciar correre parecchia acqua sotto i ponti e non lasciarsi trascinare dalla corrente. Lo pubblico oggi, questo post, perché la domenica è in assoluto il giorno della settimana con meno visitatori, così che nessuno dica che ho voluto sfruttare una finestra mediatica. Avverto tutti i lettori che alcune immagini a corredo di questo articolo potrebbero turbare i più sensibili.
Cerca nel blog
Loading
28 febbraio 2010
27 febbraio 2010
unico-mobile!

Ci sono dei siti che cambiano magicamente d'aspetto quando sono sfogliati comodamente dal PC di casa o quando un po' meno comodamente sul display decisamente più piccolo del vostro cellulare. La mia impressione è che fosse completamente impossibile e quasi inutile visualizzare i siti tradizionali, ovvero quelli fatti per il pc e che non si adattano alle esigenze mobili. Un sito mobile deve essere scattante, veloce, scritto con un carattere sufficientemente grande da permettere la lettura senza un microscopio, deve essere leggero perché il processore del telefonino non è certo un dual core. Insomma, un sito mobile deve essere fatto apposta! Ma come convertire un sito tradizionale in uno per dispositivi mobili?
Le campane di Olgiate
Ieri mattina quando ho attraversato il paese sono rimasto veramente colpito dallo spettacolo a dir poco inusuale che andava in scena sul sagrato della nostra chiesa. Tutte le campane avevano abbandonato l'attico del campanile per accomodarsi sul piazzale dando bella mostra della loro magnificenza. Sono un appassionato di gru e non nego mi sarebbe piaciuto molto vedere in azione gli operai mentre con estrema cura e attenzione le calavano a terra.
25 febbraio 2010
English course

Ho deciso di seguire un corso di lingua inglese, anche se credo di saper parlare e scrivere in inglese senza troppi problemi, perché non ho mai seguito un corso e non ho nessun pezzo di carta da portare a supporto delle mie "Language Skills". Il secondo motivo è che non sono sempre sicuro della qualità e della correttezza grammaticale di quello che dico. Mi piacerebbe parlare bene, sia nel senso di fluido e senza inceppamenti, ma anche nel senso di corretto e adeguato alle situazioni.
24 febbraio 2010
Domani mi laureo

Hanno studiato e che, cosa ancora più importante, si sono impegnate a fondo per raggiungere questo ambito obiettivo. Adesso sono veramente ad un solo passo, ma non per questo devono perdere la giusta concentrazione.
Non aggiungo altro, se non il più scaramantico degli in bocca al lupo!
22 febbraio 2010
Ma cosa è successo a Sanremo?
L'edizione 2010 del festival è passata senza che io me ne aggorgessi, destino comune alle 59 edizioni precedenti, alcune per ovvi motivi di età, altre per manifesto mio disinteresse. Anche se uno prova a non senguirne gli sviluppi alla tv, è però costretto dagli altri mezzi di informazione ad assorbirne una parte e così questa mattina alla radio scopro che sono tutti amareggiati per la classifica finale.
Onestamente non so chi abbia vinto e tantomeno non so giudicare se se lo meritasse o meno, i componenti dell'orchestra, che qualche opinione tecnica dovrebbero averla, sono però rimasti molto colpiti dal piazzamento del trio pupo-principe-tenore al secondo posto. In settimana, sempre alla radio, avevo capito che il principe fosse stato eliminato, e poi magicamente me lo ritrovo sul secondo gradino del podio. Mi sa che ho capito la tecnica, non solo al grande fratello, ma anche al festival, mascherano il volere popolare con quello che gli organizzatori vogliono.
In attesa dei vostri commenti pubblico qui sotto una playlist di youtube con tutte le canzoni del festival
Onestamente non so chi abbia vinto e tantomeno non so giudicare se se lo meritasse o meno, i componenti dell'orchestra, che qualche opinione tecnica dovrebbero averla, sono però rimasti molto colpiti dal piazzamento del trio pupo-principe-tenore al secondo posto. In settimana, sempre alla radio, avevo capito che il principe fosse stato eliminato, e poi magicamente me lo ritrovo sul secondo gradino del podio. Mi sa che ho capito la tecnica, non solo al grande fratello, ma anche al festival, mascherano il volere popolare con quello che gli organizzatori vogliono.
In attesa dei vostri commenti pubblico qui sotto una playlist di youtube con tutte le canzoni del festival
20 febbraio 2010
Prezzi carburanti in Svizzera (20 Febbraio 2010)
Ieri sera di ritorno dal lavoro e in compagnia dell'amico Marcin, sono andato a rifornire la super Meriva con ben 46 litri di gasolio oltre confine. Giusto per la cronaca con quei 46 litri avevo percorso la bellezza di 670 km come a dire un consumo di 6.9 l/100km oppure come preferiscono gli italiani 14.6 km al litro su un percorso misto che non è affatto male. Qui sotto la tabella dei prezzi...
In Italia | In Svizzera | |
Benzina verde al litro | € 1.284 | CHF 1.64 = € 1.120 |
Gasolio al litro | € 1.124 | CHF 1.67 = € 1.141 |
Un'ultima cosa prima di scappare, in tanti volete sapere il costo delle sigarette e allora eccovi accontentati: le Marlboro, tanto per citare una marca di esportazione, costano 7 franchi al pacchetto che al cambio attuale corrispondono a circa 4 euro e 80.
Iscriviti a:
Post (Atom)